Higuain firma l’ottava, Carpi a testa alta

Nella testa di ogni tifoso partenopeo c’è già la sfida di sabato prossimo allo Juventus Stadium, partita che potrebbe valere una stagione. Oggi però al San Paolo arrivava il Carpi di Castori, tonico e deciso a racimolare ovunque punti speranza. Gli emiliani infatti non regalano nulla e la sfida si rivela più ostica rispetto alle previsioni. A deciderla, manco a dirlo, il solito Higuain, che al 24’ della ripresa trasforma il calcio di rigore concesso da Doveri per un trattenuta su Koulibaly da azione d’angolo. Nel primo tempo c’era un altro rigore, su Callejon, e sempre allo spagnolo nella ripresa annullano un gol regolare. Reclama Castori per il secondo giallo a Bianco che lascia i suoi in inferiorità dall’11’ del secondo tempo: il fallo su Insigne era di Zaccardo, Doveri spiega di aver punito la spinta iniziale del centrocampista. Decisione controversa. Il Napoli piazza l’ottava vittoria consecutiva e tiene così il vantaggio di due punti sulla Juve. Sabato prossimo ci si gioca un pezzo di scudetto.
Il Carpi tiene
Sarri con i titolarissimi, Valdifiori in regia rileva lo squalificato Jorginho. Castori rinuncia inizialmente a Zaccardo – entrerà al 13’ per l’infortunio muscolare di Gagliolo – , lancia l’ultimo arrivato Sabelli a sinistra nella linea a 4 di difesa e in avanti presenta il tandem Mancosu-Lasagna. Il primo squillo arriva dopo 120 secondi, con Higuain che impegna subito Belec, bravo a deviare in angolo. Ancora Higuain pericoloso all’ottavo: cross arretrato di Hysaj, stop e tiro del Pipita ma palla a lato. Al 14′ ancora l’argentino batte a rete su assist aereo di Callejon ma Belec blocca senza problemi. Al 23’ Sabelli rischia trattenendo vistosamente Callejon in area; lo spagnolo protesta ma per Doveri non è rigore. Al 34’ primo squillo dell’ordinatissimo Carpi: cross di Letizia e incornata di Lasagna che finisce vicino al palo. La migliore occasione del primo tempo è sulla testa di Callejon al 42′: splendida iniziativa di Hysaj e traversone morbido, Callejon gira bene sul palo lungo ma non trovava il bersaglio grosso. Prima del recupero, destro al volo di Insigne era potente ma non preciso.
24
Il Napoli è chiamato a fare di più. Al 3’ Koulibaly va vicino al gol deviando alto con la coscia il corner calciato da Valdifiori, al 6’ Callejon gonfia la rete ma Doveri, su segnalazione dell’assistente, annulla per fuorigioco. Segnalazione errata. All’11’ altro errore del fischietto romano che mostra il secondo giallo a Bianco per fallo su Insigne. Il fallo era di Zaccardo. Carpi in 10. Segna la Juve a Frosinone ed il Napoli trova il rigore per netta trattenuta di Daprela su Koulibaly. Sul dischetto va Higuain che trasforma sicuro con un destro di rara potenza. Rete numero 24 in 24 giornate ed al 24esimo minuto. Il vantaggio non placa il Napoli e soprattutto Insigne, autore di una bella conclusione a lato poco dopo il gol di Higuain. Meraviglioso l’assist di Lorenzo per il Pipita al 33′, ma stavolta l’argentino eccede in un preziosismo e tutto solo davanti a Belec gli appoggia il pallone con un goffo pallonetto. Timido sussulto Carpi al 35’ col bel sinistro da fuori di Lasagna, di poco alto. Il Napoli continua a creare pericoli con Insigne e i subentrati Mertens e Gabbiadini, senza però trovare il colpo del ko. Non servirà.
Meritano 2duerighe
Koulibaly. Il San Paolo gli dimostra affetto con l’esibizione delle maschere col suo volto, lui ripaga con l’ennesima prestazione superlativa e il rigore procurato.
Doveri. Troppi errori grossolani per l’arbitro romano, che non concede un rigore netto nel primo tempo, annulla un gol regolare a Callejon e sbaglia valutazione in occasione dell’espulsione a Bianco.
Tabellino
NAPOLI-CARPI 1-0
MARCATORI — Higuain 24′ s.t. su rigore
NAPOLI (4-3-3) — Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Valdifiori, Hamsik; Callejon (dal 17′ s.t. Mertens), Higuain (dal 35′ s.t. Gabbiadini), Insigne (dal 39′ s.t. El Kaddouri). (Rafael, Gabriel, Maggio, Chiriches, Regini, Strinic, Lopez, Luperto, Chalobah). All.: Sarri
CARPI (5-3-2) — Belec; Pasciuti (dal 13′ p.t. Zaccardo), Letizia, Romagnoli, Poli (dal 15′ s.t. Daprelà), Sabelli;, Crimi, Bianco, Martinho; Mancosu (dal 33′ s.t. Verdi), Lasagna. (Colombi, Porcari, Cofie, Gnahoré, Pasciuti, Di Gaudio, Mbakogu) All.: Castori
ARBITRO — Doveri di Roma (Posado-Pegorin/Stallone; Gavillucci-Pezzuto)
ESPULSO – Bianco (C) per doppia ammonizione all’11’ s.t. AMMONITI- Albiol (N), Romagnoli, Crimi, Poli, Bianco, Martinho (C). Recuperi: 2′ p.t., 4′ s.t.