Il vice campione spagnolo,dopo i problemi dell’ anno passato, supera sul rettilineo il pilota italiano, in una gara piena di sbavature e colpi di scena. Terzo finisce Espargaro,quinto il poleman Luthi. Solo 8° Corsi e 16° Corti.
Anche l’apertura del mondiale della classe moto2 è iniziato nel segno del duello italo-spagnolo. A contendersi la vittoria finale sono stati Marc Marquez della Suter e il talentuoso pilota italiano Andrea Iannone della Speed Up. Diversi errori da entrambe le parti ma, in volata ha prevalso il campioncino iberico che inizia nel migliore dei modi la stagione, voglioso di riprendersi quel titolo iridato che, gli è sfuggito l’anno scorso per problemi alla vista che, lo fecero finire al secondo posto.
Da una parte Marquez è stato già campione della categoria inferiore, la 125 mentre, non è riuscito nell’ impresa Iannone. Sul gradino più basso finisce Pol Espargaro della Kalex seguito da Tito Rabat,compagno di squadra. Lontano dal terzo posto Thomas Luthi della Suter. A seguire, nei primi cinque posti c’è un terzetto formato da Redding, Di Meglio e il secondo degli italiani, Simone Corsi. A chiudere il quadro dei top 10 ci sono Bradley Smith e Mika Kallio.Gli altri piloti andati a punti sono stati Krummenacher,il vice campione della 125 Johann Zarco, un ex iridato della moto2 Toni Elias, Nakagami e Julian Simon. Fuori per pochissimo dalla zona punti il terzo italiano Claudio Corti, 16°, della Kalex. Non ce l’hanno fatta Alex De Angelis che è uscito nel finale per uno scivolone e, Roberto Rolfo che si è dovito arrendere a problemi meccanici con la sua Suter.
E’ stato un sabato di qualifiche entusiasmante nella moto2 con le posizioni in griglia molto incerte per via dei tempi ravvicinati nelle posizioni che valgono i punti. Infatti, fino al quindicesimo posto ,tutti i piloti sono arrivati a meno di un secondo. A staccare la prima pole del campionato è stato Luthi che, ha beffato Marquez di pochi millesimi. Molto vicino l’italiano Iannone. Nella seconda fila spunta l’ ex iridato in 125 Di Meglio e il protagonista della Superbike Neukirchner. Quarto c’è Espargaro. Ottavo e decimo Corti e Corsi. Solo quindicesimo De Angelis. Allo start parte male Iannone che si fa sfilare da Espargaro e Rabat ed è marcato a uomo dall’ italiano Corsi. Pessimo l’avvio di gara di Corti che retrocede molto dietro. Dopo aver superato il pilota italiano, Espargaro si beve Marquez e si mette all’inseguimento di Luthi. Ritorna alla carica Iannone che sale quarto,infilando Rabat. Neukirchner ed Elias sono distanti dietro. Dura poco il primato di Luthi che, fa un errore in rettilineo e lascia il posto a Marquez che, si era riconquistato la seconda piazza. Mentre esce di scena l’italiano Rolfo, continua l’avvicendamento nelle prime file, con la lotta serrata tra Espargaro,Marquez e Iannone. Inizia la scalata di Corsi che si lascia alle spalle Rabat e insegue Espargaro, superandolo in curva. E’ solo un illusione perchè l’italiano commette un errore uscendo fuori traiettoria in rettilineo e, si deve accomodare in sesta posizione. Grande aggressività di Iannone che dimostra tutta la sua tenacia riuscendo a sfilare in un solo colpo i due spagnoli Espargaro e Marquez che, vanno troppo lunghi in fondo al rettilineo. E’ primo posto per il pilota italiano che, in precedenza era già riuscito a scavalcare solo Marquez. Il numero 93 della Suter dimostra,però, di vaer qualcosa in più nel motore e al nono giro lascia sul posto l’abruzzese. Accusa il colpo Iannone che esagera uscendo fuori traiettoria permettondo anche a Espargaro e Rabat di superarlo. Ancora una sbavatura di Marquez, apre le porte ad Espargaro che riconquista il primato. Non è finita qui perchè Marquez perde ancora terreno facendosi scavalcare in successione da Rabat, un ritrovato Luthi e Iannone, in più è insidiato da Corsi. Esce dai giochi anche Neukirchner. Si sveglia Luthi che, dopo essere retrocesso di molte posizioni , si riprende la prima piazza chiudendo il sorpasso su Espargaro. Per il gradino più basso lotta ferrea tra Marquez e Iannone. Accusa un po’ di fatica Espargaro che, si allontana dai primi ,facendosi superare da un agguerrito Marquez (tempone), e un sorprendente Iannone. A due giri dal termine finisce il gran premio per De Angelis. Nelle ultime fasi del circuito sono in tre a contendersi la vittoria. Marquez non si risparmia e attacca in maniera troppo veemente Luthi che, è costretto ad allargarsi per evitare il contatto,vanificando la vittoria finale. Indietreggia cosi al quinto posto. Ne approfitta Iannone che sale secondo, affianca Marquez e, lo scavalca ma, perde di velocità sul rettilineo e si arrende per pochi millesimi allo spagnolo. Vince cosi la prima gara l’ispanico, con Iannone che si lascia alle spalle un altro iberico come Espargaro. Resta,prutroppo, quinto Luthi dietro a Rabat. Per un soffio Corsi perde due posizioni e deve accontentarsi di un ottavo posto. Non si riprenderà più Corti che esce dalla zona punti.
Commercialbank Grand Prix of Qatar – Losail Circuit
8 aprile 2012
Classe Moto2:
1. Marc Marquez (Spa/Suter) 40’34.225
2. Andrea Iannone (Ita/Speed Up) + 0.061
3. Pol Espargaro (Spa/Kalex) + 1.412
4. Esteve Rabat (Spa/Kalex) + 1.639
5. Thomas Luthi (Swi/Suter) + 3.981
6. Scott Redding (Gbr/Kalex) + 6.768
7. Mike Di Meglio (Fra/Speed Up) + 6.794
8. Simone Corsi (Ita/FTR) + 6.986
9. Bradley Smith (Gbr/Tech3) + 10.828
10. Mika Kallio (Fin/Kalex) + 11.379
11. Randy Krummenacher (Swi/Kalex) + 12.750
12. Johann Zarco (Fra/Motobi) + 14.121
13. Toni Elias (Spa/Suter) + 17.634
14. Takaaki Nakagami (Jpn/Kalex) + 17.875
15. Julian Simon (Spa/FTR) + 17.894
16. Claudio Corti (Ita/Kalex) + 19.014
17. Xavier Simeon (Bel/Tech3) + 19.114
18. Dominique Aegerter (Swi/Suter) + 28.802
19. Yuki Takahashi (Jpn/Suter) + 36.598
20. Angel Rodriguez (Spa/FTR) + 36.738
21. Ratthapark Wilairot (Tha/Moriwaki) + 37.147
22. Alex Pons (Spa/Kalex) + 37.443
23. Nicolas Terol (Spa/Suter) + 39.523
24. Ricard Cardus (Spa/AJR) + 45.260
25. Anthony West (Aus/Moriwaki) + 53.786
26. Gino Rea (Gbr/Moriwaki) + 54.008
27. Marco Colandrea (Swi/FTR) + 1’19.054
28. Alexander Lundh (Swe/Mz FTR) + 1’19.071
29. Elena Rosell (Spa/Moriwaki) + 1’35.150
30. Max Neukirchner (Ger/ Kalex) 1 giro
Non classificato:
Alex De Angelis (RSM/Suter)
Nasser Hasan Al Malki (Qat/Moriwaki)
Roberto Rolfo (Ita/Suter)
Classifica piloti del Mondiale:
1. Marc Marquez (Spa/Suter) 25 punti
2. Andrea Iannone (Ita/Speed Up) 20 punti
3. Pol Espargaro (Spa/Kalex) 16 punti
4. Esteve Rabat (Spa/Kalex) 13 punti
5. Thomas Luthi (Swi/Suter) 11 punti
6. Scott Redding (Gbr/Kalex) 10 punti
7. Mike Di Meglio (Fra/Speed Up) 9 punti
8. Simone Corsi (Ita/FTR) 8 punti
9. Bradley Smith (Gbr/Tech3) 7 punti
10. Mika Kallio (Fin/Kalex) 6 punti
11. Randy Krummenacher (Swi/Kalex) 5 punti
12. Johann Zarco (Fra/Motobi) 4 punti
13. Toni Elias (Spa/Suter) 3 punti
14. Takaaki Nakagami (Jpn/Kalex) 2 punti
15. Julian Simon (Spa/FTR) 1 punto
Classifica team del Mondiale:
1. Kalex 52 punti
2. Suter 39 punti
3. FTR 9 punti
4. Tech3 7 punti
5. Motobi 4 punti
Armin Sefiu
9 aprile 2012