Colpo Spal, la Roma perde 2-0 all’Olimpico.

La Roma cade tra le mura amiche dopo le quattro vittorie consecutive ottenute tra campionato e Champions League. Il rigore realizzato da Petagna nel primo tempo gela i giallorossi che subiscono la seconda rete dagli sviluppi di un calcio d’angolo con il colpo di testa di Bonifazi.
Spal in vantaggio- Di Francesco si affida a Lorenzo Pellegrini dietro a Dzeko, sugli esterni confermati Under e El Shaarawy, in difesa Marcano sostituisce Manolas. Semplici opta invece per la coppia d’attacco Petagna- Paloschi. La prima mezz’ora vede i giallorossi in controllo del match, ma gli avanti di Di Francesco non riescono a trovare lo spunto giusto per superare l’estremo difensore della Spal. Episodio decisivo del match al 38’: Lazzari punta Luca Pellegrini che con la spalla sbilancia l’esterno estense, per l’arbitro Luca Pairetto è calcio di rigore. Dal dischetto Petagna non sbaglia siglando la rete del vantaggio. La Roma non reagisce gelata dal vantaggio della Spal e il primo tempo si conclude con il punteggio di uno a zero per gli ospiti.
Raddoppio Spal- Passati dieci minuti dall’inizio del secondo tempo è di nuovo la Spal a trovare la rete del raddoppio grazie ad un imponente stacco di testa di Bonifazi che da calcio d’angolo trova il giusto impatto con il pallone superando l’estremo difensore Olsen. Di Francesco prova a dare una scossa alla squadra buttando nella mischia Kluivert, Coric e infine Pastore. Al 68’ è Lorenzo Pellegrini a provare a suonare la carica con una iniziativa individuale che lo porta a concludere da fuori aria con un conclusione violenta che, complice la deviazione del portiere estense Vanja Milinkovic-Savic colpisce l’incrocio dei pali. Pochi minuti più tardi è proprio l’estremo difensore a rendersi protagonista in negativo di un comportamento antisportivo, doppio giallo ed espulsione. Approfittando della superiorità numerica la Roma tenta di ridurre le distanze ma i tentativi dei giallorossi appaiano velleitari e privi di mordente, complice la giornata no di Edin Dzeko. Al triplice fischio finale il risultato è di 2-0 per la Spal.
Meritano 2duerighe:
[su]Lazzari: l’esterno estense è sempre propositivo e dinamico. Sua l’iniziativa che porta al rigore decisivo per la Spal.
[giu] Dzeko: l’attaccante della Roma non riesce a finalizzare come dovrebbe alcune importanti occasioni da gol. Pur impegnandosi nella prima frazione di gioco nel creare gli spazi per i compagni la sua prova rimane opaca.
Tabellino:
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Fazio, Marcano, Lu. Pellegrini (33′ st Pastore); Nzonzi, Cristante (14′ st Kluivert); Ünder (25′ st Coric), Lo. Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko. A disp.: Mirante, Fuzato, Manolas, Juan Jesus, Santon, Pastore, Zaniolo, Cangiano. All. Di Francesco.
SPAL (3-5-2): Milinkovic-Savic; Cionek, Vicari, Bonifazi; Lazzari, Missiroli, Valdifiori (25′ st Fares), Valoti (32′ st Gomis), Costa; Petagna, Paloschi (21′ st Everton Luiz). A disp.: Poluzzi, Simic, Dickmann, Schiattarella, Vitale, Antenucci, Floccari, Moncini. All. Semplici.
ARBITRO: Pairetto di Nichelino.
MARCATORI: 38′ pt Petagna (S, su rig.), 11′ st Bonifazi (S).