KEPLER 452-B: UN’ALTRA TERRA

Dopo anni e anni di ricerche, ecco a noi un nuovo pianeta, “cugino più anziano” della Terra, con temperature che permettono la presenza di acqua e adatto anche esso a ospitare la vita.
Siamo davvero ancora soli nell’Universo? Qualche dubbio adesso sorge nelle nostre menti.
Ulteriori ricerche sapranno, di certo, dare quanto prima una risposta più adeguata a questa domanda.
Kepler 452-b ha una massa 5 volte più grande di quella della Terra e, come il nostro pianeta, orbita intorno a una propria stella, leggermente più brillante del Sole.
Il suo moto di rivoluzione dura 385 giorni, è situato in una zona abitabile denominata Goldilocks a 1400 anni luce da noi e la sua nascita risale a circa 6 miliardi di anni fa.
Il nostro fratello Kepler 452-b è stato scoperto il 23 luglio 2015 grazie a un telescopio lanciato in orbita nel 2009 dalla NASA, proprio con il compito di individuare delle stelle simili al Sole e i loro possibili pianeti.
Le ricerche continuano, l’universo è infinito e l’uomo non ha intenzione di porre un freno alle proprie conoscenze. Forse tra qualche anno verranno scoperti altri pianeti membri della stessa famiglia, oppure nuove forme di vita simili alla nostra. Ai posteri l’ardua sentenza!
Rosella Maiorana
24 luglio 2015