Si può smettere di fumare con la sigaretta elettronica

Già da qualche anno sono in vendita in Italia le sigarette elettroniche. Molti di voi le ricorderanno poiché al momento dell’uscita sembrava un’invenzione rivoluzionaria, che avrebbe aiutato centinaia di persone dipendenti dalla nicotina a smettere di fumare. È stato veramente così? Fin ora a dir la verità l’attenzione posta sulle sigarette elettronica era un po’ calata, tuttavia per via del prezzo contenuto, e la facile reperibilità, hanno continuato ad incuriosire gli italiani, ad esser comprate e…
Oggi, secondo i ricercatori del Centro Prevenzione e Cura del Tabagismo dell’Università di Catania, il supporto dato dalle sigarette elettroniche può esser fondamentale per smettere di fumare. Secondo il Prof. Riccardo Polosa ed il dott. Pasquale Caponnetto, che hanno condotto lo studio su fumatori fortemente dipendenti dalla nicotina, le sigarette elettroniche hanno aiutato persone che prima fumavano fino a 30 sigarette (vere) al giorno a non fumarne più nemmeno una. Un risultato che non ha precedenti, sarebbe proprio la simulazione del gesto del fumo a dare tranquillità agli accaniti fumatori che così vivrebbero con minor “stress” l’addio alle sigarette di tabacco.
Le elettroniche sono sigarette dotate di cartucce che contengono un liquido che ha diversi sapori, quando si aspira non si introduce nei propri polmoni niente, se non il sapore dell’aroma scelto.
Qualche mese fa, si era pensato di proporre l’ingrandimento delle frasi che avvertono che “IL FUMO UCCIDE” ma evidentemente, alla luce di questi risultati sembra ben chiaro che psicologicamente, è più facile smettere di fumare simulando l’atto di uno dei vizi più amati dagli italiani piuttosto che ragionare e capire che fumare fa veramente male…
di Enrico Ferdinandi
3 gennaio 2012