Scoperti due pianeti grandi come la Terra

Sono stati definiti i pianeti “gemelli della Terra”: scoperti dalla sonda Keplero della Nasa hanno difatti le stesse dimensioni del nostro pianeta ed orbitano interno ad una stella simile al Sole.
Si tratta dei pianeti “Keplero 20f” e “Keplero 20e” che hanno inoltre una composizione simile al nostro pianeta, al centro un nucleo solido di acciaio, pari ad un terzo del suo volume, mentre il resto è un mantello di silicati, proprio come la Terra.
Tuttavia secondo gli esperti i due pianeti attualmente si trovano troppo vicino alla stella intorno a cui orbitano e quindi non presentano le condizioni atte ad ospitare forme di vita. In passato però avrebbero potuto ospitarla.
Difatti in passato i due pianeti, orbitando molto più lontano dalla loro stella dove la temperatura non è né troppo fredda né troppo calda, la così detta “fascia di Goldilocks”, molto probabilmente erano pieni di acqua allo stato liquido, e quindi le possibilità che vi fossero forme di vita sono molto alte. Questa tesi è frutto di una ricerca coordinata da dr. Francois Fressin, della Harward-Smithsonian Centre for Astrophysics (Usa) secondo cui ora che sono più vicini alla loro stella i due pianeti hanno considerevolmente accelerato la loro velocità
La scoperta di questi pianeti è molto importante poiché conferma che all’esterno del sistema solare esistono pianeti delle stesse dimensioni della Terra, fin ora difatti sono stati scoperti 500 pianeti extrasolari, nessuno di essi è però risultato simile al nostro per grandezza e composizione dell’atmosfera, almeno fino ad oggi con la scoperta di “Keplero 20f” e “Keplero 20e”.
Vi proponiamo il video realizzato dalla Nasa sulla scoperta dei due pianeti
_
di Enrico Ferdinandi
21 dicembre 2011