Il Sole blocca la diffusione della Varicella

Secondo i ricercatori della St Georgès University of London (Gran Bretagna) l’esposizione alla luce solare può aiutare ad ostacolare la diffusione della varicella. Difatti dal loro studio è emerso che la varicella è meno presente nelle regioni che sono sottoposte ad una maggior quantità di raggi UV.
La ricerca, pubblicata sulla rivista Virology, ha evidenziato come il virus della varicella, l’Herpes zoster, a contatto con il sole riesce a trasmettersi meno efficacemente.
I ricercatori hanno effettuato test (e li hanno confrontati con altri precedentemente effettuati) in tutto il mondo, è emerso ad esempio che nei paesi tropicali la diffusione della varicella è molto scarsa.
Da questo studio sembrerebbe quindi che vi è un legame tra i livelli di raggi UV e la prevalenza del virus Herpes zoster, ma gli stessi ricercatori hanno affermato che esistono anche altri fattori che devono esser presi in considerazione come le temperature medie, il livello di umidità ed elementi sociali come il sovraffollamento.
Ricordiamo ai nostri lettori che il virus della varicella si trasmette attraverso tosse e starnuti nelle prime fasi mentre successivamente il contagio avviene per contatto con le bolle e le macchie cutanee provocate dal virus.
di Virginio Sapio
19 dicembre 2011