Memoria: migliora con esercizio fisico, sopratutto pedalando

Fin dall’antichità si è sempre detto che una mente sana risiede in un corpo sano, da un recente studio è emerso che una regolare attività fisica aiuta anche alla memoria. Secondo alcuni ricercatori irlandesi dopo l’attività fisica si attiva una proteina (la BDNF) in grado di migliorare la salute delle cellule nervose.
Lo studio, riportato sul ‘New York Times’ ha messo in risalto come i ricercatori abbiano preso un gruppo di universitari sedentari, dopo un primo test per valutare la loro memoria sono stati divisi in due gruppi, uno è rimasto seduto in silenzio, mentre il secondo ha effettuato attività fisica. Il secondo dopo l’attività fisica ha dimostrato di avere maggior memoria.
Successivamente dopo aver sottoposto lo stesso gruppo ad una pedalata di mezz’ora (l’altro gruppo, quello dei sedentari, è invece rimasto ancora seduto) i ricercatori hanno notato che l’attività mnemonica era migliorata ancor di più. Per i pigri invece non vi era stato nessun miglioramento. Il segreto come detto sta nella proteina BDNF, che secondo lo studio si attiva solo quando si fa attività fisica e che, a quanto pare, viene prodotta in quantità ancor maggiore quando si pedala.
di E.F.
7 dicembre 2011