Advanced in Cardiac Electrophysiology: un messaggio per la vita

Il 21 e 22 novembre 2013 si terrà a Roma, prezzo Palazzo Colonna, la quinta edizione di “Advanced in Cardiac Electrophysiology”. Il congresso dedicato alla cardiologia tra i più rilevanti in Italia. L’entrata, libera anche ai non addetti ai lavori, configura in pieno l’ideale che l’evento e la sua associazione – “Insieme per un Cuore più Sano” ONLUS – vogliono trasmettere.
Non soltanto aggiornamento medico e cardiologico, il congresso “ACE” e l’associazione legata mirano a sensibilizzare – partendo dai più giovani – quanta più popolazione in quelle che sono le tecniche basilari di rianimazione, tutela e salvaguardia in “un messaggio per non morire”. Un messaggio dedito a tutelare e prevenire, in senso ampio, tutti i rischi dati da patologie nell’ambito cardiologico.
Diffondere, comunicare, trasmettere sono tre degli obiettivi che hanno mosso e condizionato la scelta di aprire ufficialmente a tutto il tipo di pubblico. Un modo – ha dichiarato il presidente, il Prof. Leonardo Calò – per migliorare le aspettative d’intervento spesso carenti in quelle che sia come conoscenze teoriche che pratiche potrebbero richiedere massimo due ore di training.
L’associazione promuove inoltre la prevenzione alle malattie partendo da uno stile di vita sano che prevede la ripetuta attività fisica durante la settimana, l’uso di una dieta corretta, bassa in grassi animali e ricca in verdura, frutta, legumi e cereali.
Con la presenza del Prof. Pigozzi si è sottolineata l’importanza della cooperazione e lo scambio di informazioni così come nella Medicina dello Sport nella Cardiologia la prevenzione ed il check-up prima di iniziare a praticare sport onde garantire la piena tutela per la salute.
Redazione
20 novembre 2013