Sclerosi multipla: “Una mela per la vita”

di Enrico Ferdinandi
“Una mela per la vita” questo il nome dell’iniziativa che porterà in oltre 3.000 piazze italiane, Sabato 8 e domenica 9 ottobre, la possibilità di aiutare la ricerca nella lotta alla sclerosi multipla acquistando una mela. Iniziativa questa che ha avuto luogo grazie all’Aism, Associazione italiana Sclerosi Multipla, e grazie all’Alto Patronato del presidente della Repubblica e realizzato in collaborazione con Unaproa la principale Unione tra le organizzazioni di produttori ortofrutticoli, agrumari e di frutta in guscio d’Europa e con il patrocinio di Pubblicità Progresso Fondazione per la comunicazione sociale. Per sostenere la ricerca scientifica e far si che i servizi dedicati ai giovani affetti da sclerosi multipla, basterà acquistare un sacchetto di mele al costo di 8 euro.
Attualmente vi sono circa sessantatremila malati di sclerosi multipla in Italia, il presidente della Fondazione italiana sclerosi multipla, Mario Battaglia, ha affermato negli scorsi giorni che ormai la ricerca scientifica è vicina a trovare una cura, per questo motivo è importante che i cittadini continuino a sostenere la ricerca. In particolar modo la ricerca si sta concentrando su uno studio in grado di riparare la mielina (guaina protettiva delle fibre nervose) grazie all’uso di cellule staminali, ricerca questa coordinata da Antonio Uccelli, dell’università di Genova.
Nelle varie piazze italiane saranno molti gli eventi per sostenere questo progetto con la partecipazione di personaggi dello spettacolo ed artisti come Roberto Vecchioni.
Per sostenere l’iniziativa:
Fino al 16 ottobre sarà possibile donare 2 euro con un sms al 45508 dal cellulare (Tim, Vodafone, Wind, 3, Poste mobile, Coopvoce9 e su rete fissa Teletu oppure 2 o 5 euro per ogni chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb. Inoltre presso le oltre 800 filiali delle banche Cariparma e FriulAdria, del Gruppo Cariparma Credit Agricole, continua l’iniziativa “Aiutaci con una donazione a fermare la Sclerosi multipla”: sul territorio nazionale o tramite home banking sara’ possibile effettuare un bonifico “zero spese” sul conto corrente Cariparma n. 49222234 e su quello FriulAdria n. 43100013, entrambi intestati a Fism – Fondazione italiana Sclerosi multipla. Sempre in banca si potranno ritirare le cartoline “Se ci sei tu ci siamo anche noi” da consegnare all’acquisto del sacchetto di mele. Per ogni cartolina presentata raddoppierà il contributo a sostegno della ricerca.
8 ottobre 2011