Categoria: Penna e Calamaio – I segreti della scrittura

Dopo aver considerato in generale la scrittura di un Testamento, mi pare logico e significativo fare alcune considerazioni sulla scrittura delle persone anziane. Per comprendere le dinamiche neuro-muscolari che determinano l’invecchiamento grafico, è essenziale l’intervento non solo della grafologia, ma…

Un paio di rubriche affronteranno due tematiche che spesso incontro nel mio lavoro di Consulente Tecnico del Tribunale: il Testamento e la Scrittura delle persone anziane. Tematiche spesso particolari e ultimamente molto investigate dal grafologo. Necessita innanzi tutto, una premessa…

Aspetti culturali e sociali. Alzarsi col piede sinistro, giocare un tiro mancino, aspetto sinistro, sono solo alcuni dei modi di dire di connotazione negativa usati per etichettare ciò che è diverso, “sbagliato”, non conforme alla norma comune. In effetti la…

Oltre agli esercizi di rilassamento e pittografici, adatti anche ai destrimani, che accompagnano ogni seduta, occorre fare particolare attenzione alla posizione della mano, alla disposizione del foglio, alla progressione, alle forme della scrittura e agli strumenti per scrivere. La posizione…

La scrittura dei mancini ha caratteristiche particolari e conseguenti possibili difficoltà di esecuzione che ne derivano. Svolgendosi da sinistra verso destra, la scrittura si muove nel senso naturale di movimento sul rigo della mano destra. Il braccio destro si allontana…