Kobe Bryant vs Michael Jordan

Schiacciate mozzafiato, rimbalzi impensabili, canestri dalla lunga distanza. Questa è l’ NBA. Il campionato di basket più amato e seguito del mondo. Ci sono anche alcuni italiani tra le file dell’ NBA come ad esempio Gallinari e Bellinelli. Ma vi siete mai chiesti chi è stato il giocatore più forte della storia dell’ NBA? Senza alcun dubbio Michael Jeffrey “Air” Jordan. La biografia di MJ, sul sito della National Basketball Association, dichiara: “Per acclamazione, Michael Jordan è il più grande giocatore di pallacanestro di tutti i tempi”. Jordan è stato sei volte Campione NBA, realizzando coi Chicago Bulls ben 2 Three-peat, termine con il quale si indica la vittoria delle NBA Finals per 3 edizioni annuali di fila (91-92-93 e 96-97-98), impresa riuscita finora solo a lui e a Scottie Pippen, che era in squadra con lui. Il suo ruolo era quello di guardia tirarice ed è considerato uno dei migliori difensori della NBA e assieme a Scottie Pippen ha formato una delle coppie difensive più forti di sempre. MJ nel 1992 vince l’ oro alle olimpiadi di Barcellona con la nazionale statunitense, considerata la squadra più forte mai esistita, alcuni nomi: Larry Bird, Scottie Pippen, Charles Barkley. “Air” si ritirò nel 2003. Il numero 23 MJ non verrà mai dimenticato.
Los Angels. Allo Staples Center c’è un altro giocatore niente male e, anche lui, come MJ, gioca come guardia tiratrice: Kobe Bryant. Un giocatore pazzesco capace di vincere 5 titoli NBA e 2 medaglie d’ oro rispettivamente a Pechino nel 2008 e a Londra nel 2012. il 20 febbraio 2011 diventa il secondo giocatore di sempre ad entrare a far parte della Walk of Fame di Hollywood, dopo Magic Johnson, anch’egli stella dei Los Angeles Lakers. Il 6 febbraio 2012 diventa il 5° miglior marcatore della storia NBA, superando in classifica Shaquille O’Neal. Anche questa stagione però si chiude con un’altra eliminazione alle semifinali di conference contro gli Oklahoma City Thunder di Kevin Durant e quindi Kobe vede sfumare la possibilità di vincere il 6º titolo suo obiettivo dichiarato così da poter eguagliare Michael Jordan. Viene inserito nel quintetto base della NBA Western Conference per l’edizione 2012 dell’All-Star Game. Nella partita delle stelle ad Orlando con i suoi 28 punti, Kobe supera Michael Jordan come miglior realizzatore di sempre all’All-Star Game. Nel turno infrasettimanale di regular season il “Black Mamba” supera contro i Minnesota Timberwolves quota 29 000 punti in NBA.
Due cestisti stellari Kobe e Micheal. Ma voi chi preferite? “Air” Jordan o Black Mamba?
Stefano Getuli
20 ottobre 2014