Fred Perry Vs Lacoste

Fred Perry contro Renè Lacoste. Stilisti, tennisti, simboli di un’ epoca che ancora va avanti e che mai terminerà. Questi due signori hanno dato una marcia in più alla moda con i loro marchi e la loro semplicità.
Il primo, Perry, è stato per tre volte vincitore del torneo di Wimbledon. Non tutti sanno però che a soli 18 anni il giovane Fred divenne campione del mondo di tennis da tavolo. Negli anni trenta creò la linea di abbigliamento che porta il suo nome e che negli anni cinquanta e sessanta era considerata tra le migliori in fatto di indumenti per il tennis ed il polo. Fred Perry vide il successo della sua linea consolidarsi soprattutto negli anni sessanta, allorché il marchio divenne molto popolare tra i giovani britannici. Buona parte del movimento giovanile degli anni sessanta era conosciuto col nome di mod, abbreviazione di modernist e chi ne faceva parte non poteva fare a meno di indossare un capo Fred Perry.
La stampa statunitense mi ha soprannominato “Il Coccodrillo” in seguito ad una scommessa che avevo fatto col Capitano della squadra francese della Coppa Davis. Mi aveva promesso una valigia in coccodrillo se avessi vinto una partita importante per la squadra. Il pubblico americano si è ricordato questo soprannome che sottolineava la tenacia da me dimostrata sui campi da tennis, in quanto non mollavo mai la preda! Il mio amico Robert George mi disegnò un coccodrillo che fu poi ricamato sul blazer che indossavo in campo“. Questo diceva il signor Lacoste. Nella sua carriera tennistica dal 1927 al 1932 Formò insieme a Jacques Brugnon, Henri Cochet e Jean Borotra la formidabile squadra dei “quattro moschettieri”, che strappò la Coppa Davis agli statunitensi. Renè Lacoste ha vinto anche due volte il torneo di Wimbledon, tre volte il Roland Garros e due edizioni dell’Us Open. Realizzò il marchio nel 1933 e grazie a ciò divenne ricco e popolare grazie anche all’ inserimento in altri sport come ad esempio il golf, con l’ aiuto della moglie che praticava quello sport.
Polo Fred Perry o polo Lacoste? Voi nell’ armadio che polo avete?
Stefano Getuli
14 ottobre 2014