Hulk Hogan Vs John Cena

Come molti ben sanno in questa rubrica si affrontano molteplici temi. Abbiamo parlato di musica, di sport, di cucina. Oggi parliamo di wrestling: sport, effetti speciali e spettacolo formano questo tipo di disciplina. Anche il wrestling ha avuto i suoi anni d’ oro cioè gli anni 80 e i primi anni duemila.
In Italia è diventato popolare proprio all’ inizio del nuovo millennio, con i bambini che vedevano come eroi i wrestler. Ma chi sono i più famosi ed i più amati? Big Show, Undertaker, Eddie Guerrero e Kane sono solo pochi esempi di celebrità. Oggi approfondiamo la storia di “The Prototype”: John Cena. Idolo indiscusso dei ragazzi famoso per il suo sfottò Look my face, rivolto verso i suoi avversari. Un uomo capace di vincere 22 titoli tra mondiali, intercontinentali e di coppia.
Cena ha iniziato la sua carriera professionale di wrestler nel 2000, lottando per la Ultimate Pro Wrestling, dove ha ottenuto l’UPW Heavyweight Championship. Nel 2001, Cena ha firmato un contratto con la World Wrestling Federation (WWF, più tardi WWE).
Un atleta ed una persona esemplare visto il suo impegno sociale infatti nel 2012 John Cena ha collaborato con la “Make-A-Wish Foundation”, un’associazione che raccoglie i desideri dei bambini più bisognosi del mondo per realizzarli, arrivando a celebrare il traguardo dei 300 desideri esauditi.
Come tutti i suoi colleghi John Cena ha la sua mossa finale, quella con cui nessuno ha scampo, nessuno può fuggire: F–U / Attitude Adjustment. Cena è conosciuto anche come rapper, pubblicando l’ album You can’ t see me, e come attore nei film The Marine, 12 Round e Legendary.
Il wrestling è amatissimo negli Stati Uniti e il wrestler più idolatrato ed amato è sicuramente Hulk Hogan. L’ eroe americano annientava i suoi diretti avversari con la mossa Leg Drop of Doom, ma un’altra mossa amatissima dai fans era la Hulk Up cioè una serie di pugni.
Hogan può vantare numerosi record come ad esempio dodici volte campione del mondo e campione in carica più lungo degli anni ottanta.
Miti americani, amati in tutto il mondo. Due wrestler professionisti in attività in due epoche diverse. Ricordiamo ai bambini che amano questo sport che loro sono anche stuntman e professionisti e non si devono imitare. Come veniva ricordato alla fine di ogni trasmissione della WWE , don’ try this at home.
Ora a voi la scelta: L’ eroe americano o The Prototype?
Stefano Getuli
07 ottobre 2014