“Italian Leadership Event 2013” con Roberto Re, in autunno a Milano

Sono ancora in tanti a ricordarsi il grande successo delle passate edizioni, ora presto torna ancora l’ITALIAN LEADERSHIP EVENT 2013, l’evento formativo che raccoglie sullo stesso palco i più grandi leader e personaggi di spessore del panorama italiano.
Roberto Re, farà da trait d’union dei vari ospiti che si alterneranno sul palco in queste due intense giornate in cui saranno, non solo raccontate e condivise con i partecipanti le proprie esperienze personali e professionali, ma a tutti verrà offerta la possibilità di riflettere e decidere il proprio futuro alla luce di quanto verrà loro comunicato.
ITALIAN LEADERSHIP EVENT 2013 , si annuncia quindi un’evento imperdibile per quanti vorranno imparare ad incrementare le proprie doti di Leadership, aumentando nello stesso tempo la consapevolezza. Per questo sono stati scelti i migliori insegnanti, persone che hanno costruito con un duro lavoro e una profonda passione il proprio successo, raggiungendo brillanti risultati.
L’evento sarà anche l’occasione per consegnare gli ITALIAN LEADERSHIP AWARD, il prestigioso premio per la Leadership che verrà assegnato a personalità che abbiano fatto la differenza e si siano particolarmente distinte nel loro campo.
I premiati sono Gualtiero Marchese – chef più noto al mondo – Elio Fiorucci – imprenditore e ideatore marchio brand Fiorucci – Simone Atzori -ballerina nata senza braccia.
Tre persone che persone che hanno dimostrato coraggio, grande impegno e una forte determinazione nel raggiungere i propri obiettivi.
ITALIAN LEADERSHIP EVENT si svolgerà nella prestigiosa Aula Magna dell’Università degli Studi Milano Bicocca – Piazza della Scienza, 3 – Milano con i seguenti orari:
Sabato 5 Ottobre dalle 10 alle 22.30
Domenica 6 Ottobre dalle 10 alle 18
Gli argomenti trattati mirano a rendere capaci a gestire le emozioni e aumentare fiducia e sicurezza in se stessi e quant’altro necessario ad assumere il ruolo di leader, al fine di ottenere il massimo ogni giorno dal proprio team, così come divenire punto di riferimento e guida nel proprio ambiente lavorativo e non solo.
Relatori d’eccezione: Sergio borra -leadership Comunicazione; Raffaele Tovazzi – leadership PNL; Sebastiano Zanolli – Seminario Domenica mattina; Frank Merenda – Seminario domenica mattina.
di Redazione
6 agosto 2013