Oggi si vota per la fiducia sulla manovra “salva Italia” alla Camera. Hanno dichiarato che voteranno per il si Pdl, Pd, Udc, mentre Lega e Idv voteranno per il no. Mario Monti ieri sera dopo aver incontrato al Quirinale il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dichiarato che «Senza questa manovra ci sarebbero sacrifici molto più gravi».
Monti ha poi assicurato che nonostante le contestazioni della Lega: «Sulla manovra tiriamo dritto, sono determinato a superare le resistenze sulle liberalizzazioni».
Anche Napolitano, quest’oggi, si è espresso sulla manovra affermando che: «L’Italia deve far fronte a grossi rischi per la propria finanza, per la propria economia e quindi chiede sacrifici agli italiani di tutti i ceti sociali, anche agli italiani dei ceti meno abbienti, perché si facciano le scelte indispensabili al fine di preservare lo sviluppo della nostra economia»
Critica la visione di Silvio Berlusconi: «Monti ha fatto molti dietrofront. È disperato, non so se dura. Ha dovuto cambiare tutta la manovra: non è detto che arrivi al 2013. Votando la fiducia abbiamo scelto il male minore. Noi, comunque, pronti alle urne».
Anche Berlusconi ha però avuto una dura critica, quella di Stefania Craxi che dopo aver ieri lasciato il Pdl ha dichiarato: “Berlusconi ha detto che assumerà poteri straordinari, che diventa Lord protettore del partito. Ho aspettato venti giorni che qualche dirigente ponesse un interrogativo su questa decisione. Ci saranno il congresso, un segretario, le primarie, ma Berlusconi continuerà a comandare. Quale organo ha deciso tutto questo? E’ normale un partito che non sa fare a meno di un leader che ha perso (lo dicono i sondaggi) un terzo del suo elettorato?”
Insomma la manovra “salva Italia” nonostante tutto continua il suo cammino verso la fiducia.
Aggiornamento delle ore 17:20
La Camera ha confermato la fiducia al governo e quindi al piano “salva Italia” con 495 voti a favore, 88 contrari e quattro astenuti. Come annunciato Pdl, Pd e Udc hanno votato sì, mentre Lega e Idv hanno votato no. Monti ha così commentato la fiducia: “Senza questa manovra sarebbero poi necessari sacrifici molto più gravi”.
Per stasera è atteso il voto finale di fiducia, prima del voto Monti ha dichiarato: “L’Italia si salverà, se tutti faranno il loro dovere. Tutti devono fare i sacrifici, anche i ceti meno abbienti”.
di Enrico Ferdinandi
16 dicembre 2011