Napolitano: E’ una crisi senza precedenti

In occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia, Giorgio Napolitano si è nuovamente espresso quest’oggi sulla crisi economica invitando i cittadini a «a celebrare il centocinquantesimo dell’Unità nazionale guardando al futuro, senza limitarsi alla celebrazione del passato, in quanto il nostro paese e tanti altri nel mondo sono stretti in una crisi economica di intensità, durata ed estensione senza precedenti nel periodo seguito alla Seconda guerra mondiale e mentre gli scenari internazionali si caricano di tensioni».
Il capo dello Stato, ha poi sottolineato che: «In questo quadro così complesso ed incerto, le Forze Armate italiane costituiscono un’istituzione di riferimento per il paese e per la comunità internazionale e, con la loro opera, contribuiscono a costruire, insieme agli strumenti militari di stati amici ed alleati, la sicurezza e la stabilità nelle aree più critiche del mondo e lungo le grandi vie di comunicazione, vitali per la libertà dei traffici commerciali, Nella giornata del 4 novembre ricordiamo la vittoria nel primo conflitto mondiale e, con essa, l’Unità d’Italia e le sue Forze Armate. Le superiori finalità di questo compito richiedono che le Forze Armate, malgrado le ridotte risorse finanziarie disponibili, siano poste in condizione di affrontare con crescente efficacia le nuove sfide e le minacce emergenti. Sono necessarie inventiva, appassionata dedizione e la consapevolezza che nessuna soluzione che prescinda da una progressiva ma decisa integrazione interforze e multinazionale puó realisticamente risultare vincente».
di Virginio Sapio
4 Novembre 2011