La fiducia di Letta nel 2014: “sarà un anno fondamentale”

Da Città del Messico Letta è tornato a parlare di crisi e di ripresa. Il premier, intervistato dalla tv messicana Televisa, ha voluto smentire tutte le voci che vogliono l’Italia sull’orlo del baratro economico, dando così fiducia al nostro paese.
“Il 2014 è per noi un anno fondamentale”,ha esordito il presidente del Consiglio, che ha aggiunto “ è il primo anno che non si apre con una emergenza finanziaria e si parla di opportunità di riforme e crescita. Dobbiamo e possiamo superare i ritardi del passato”.
I provvedimenti elencati da Letta per guardare con ottimismo al futuro, passano soprattutto dall’Europa, che secondo il presidente del Consiglio ha lanciato un salvagente ai paesi vittime della recessione, traghettandoli in una condizione di normalizzazione. Sottolineando il ruolo fondamentale svolto dalla BCE per l’uscita europea dalla crisi, Letta ha voluto spendere qualche parola per il presidente della Banca europea: “Gli ultimi passi di Draghi sono stati quelli giusti. Ha dato un fondamentale impulso, poi raccolto dal Consiglio europeo, a finalizzare l’unione bancaria che in Europa è una rivoluzione vera e propria”.
E dopo aver tessuto le lodi dell’UE, non sono mancate anche le dichiarazioni per rilanciare l’impegno italiano, invitando l’Italia “a fare la sua parte per aiutare l’Europa a ripartire”. Al centro del vertice italo- messicano, non solo i problemi italiani, ma anche l’importante relationship tra i due paesi, un commercio bilaterale che solo nel 2012 ha fatto registrare un giro d’affari di 6 mila 765 milioni di dollari e che ha permesso l’installazione in Messico di 1400 aziende con capitale italiano.
Tra le attività del premier è previsto anche un incontro con il presidente messicano Peña Nieto, un’ occasione per ribadire gli stretti rapporti commerciali, ma anche per trattare alcuni grandi e complessi temi internazionali, ad esempio la riforma della governance del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, la lotta della fame nel mondo e altri vertici multilaterali come G20 e OCDE.
Sul futuro delle relazioni italo-messicane, Letta ha espresso la sua fiducia per un nuovo futuro collaborativo .”Troppo spesso”, ha sottolineato il premier, “rincorriamo eventi quando sono già accaduti, il Messico sarà protagonista e per questo io sono qui per far dimenticare l’assenza di 25 anni e aprire una nuova stagione per la crescita dell’Italia e del Messico”.
Benedetta Cucchiara
14 gennaio 2014