Rossi (Regione Toscana) a Cota e Zaia: “avrebbero fatto a venire”

di Iacopo Bernardini
Se lo erano immaginato. Per questo hanno mantenuto il silenzio fino all’ultimo sul faccia a faccia anticipato con il ministro Piero Giarda, di cui sapevano già dalla mattina di venerdì. Avevano sentore delle polemiche Luca Zaia e Roberto Cota, governatori di Piemonte e Veneto, soprattutto con gli altri presidenti di regione. Quella di disertare la Conferenza delle Regioni, il tavolo del governo convocato oggi a Palazzo Chigi, per non fare un torto a l’altro di Parlamento, quello Padano che proprio stamani si è ricomposto a Vicenza, è stata una decisione oltre che politica anche dal forte valore simbolico.
Gesto che ha provocato il richiamo alla responsabilità del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, “avrebbero fatto meglio a venire, oggi a Roma. Bisogna distinguere di piu’ tra i ruoli istituzionali e quelli politici”.
Voce, quella di Rossi, che con un secco “per me di parlamento ne esiste solo uno, quello nazionale” mette in rilevo la distanza dalle affermazioni di Piergiorgio Stiffoni, che pochi giorni prima su Radio24 ha dichiarato che il parlamento della Padania “è più importante del Senato italiano” e che “di quello che pensa il collega Monti non ce ne frega niente”.
4 dicembre 2011