Crolla controssoffito in un fast food di Pesaro, ferite 6 persone

Il cedimento è avvenuto nel nuovissimo ristorante della catena Burgher King, in località Torraccia. Tanta paura ma fortunatamente nessuna grave conseguenza per clienti e dipendenti
E’ finita con alcune contusioni e qualche taglio, ma poteva avere conseguenze ben più gravi, il crollo improvviso di una parte del controsoffitto, avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, all’interno del ristorante Burgher King di via Gagarin a Pesaro, uno dei fast food più grandi della regione. Dalle prime verifiche effettuate dai tecnici dei vigili del fuoco, a cedere sarebbero state le viti di sostegno della struttura portante. Ogni controsoffitto è infatti costituito da un reticolato metallico adibito al sostegno dei pannelli.
L’intero telaio viene sorretto da tiranti in acciao ancorati al soffitto con degli stop di fissaggio. Le lastre di copertura vengono poggiate o incollate sulla maglia metallica, anch’essa costituita da materiali leggeri come alluminio o acciaio, ed hanno un ruolo prettamente estetico-funzionale, come ad esempio quello di nascondere i cavi, abbassare di alcuni centimetri l’altezza del locale o isolarlo acusticamente.
Solitamente come materiale di copertura viene impiegato il cartongesso, un prodotto leggero e maneggevole che, in casi di necessità, può essere sollevato e rimosso senza particolari sforzi, soprattutto quando si rende necessario ispezionare lo spazio compreso tra l’opera e il soffitto vero e proprio. Per motivi ancora poco chiari, nel caso di Pesaro, parte della bulloneria si sarebbe staccata dal soffitto, generando una vera e propria reazione a catena, quello che in gergo si chiama «effetto domino», con un’ampia superficie del rivestimento staccatasi paurosamente dal soffitto. Tanta paura e un fuggi fuggi generale tra coloro che a quell’ora erano presenti in sala. Sei persone sarebbero rimaste ferite «dall’effetto fionda» delle intelaiature metalliche. Tra loro tre bambini, colpiti al capo da alcuni pannelli e una ragazza, che avrebbe perso molto sangue per un vistoso taglio alla mano.
Al momento dell’incidente nel locale erano presenti due o tre famiglie, in tutto una quindicina di persone. Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e gli uomini della polizia di Stato. Nel frattempo, la Procura della Repubblica di Pesaro avrebbe aperto un fascicolo e il locale posto sotto sequestro cautelativo in attesa di chiarire le cause del cedimento. Stupore e incredulità per l’accaduto anche da parte dei gestori, che adesso vogliono capire cosa sia realmente successo e se esistono responsabilità anche da parte della ditta che un anno e mezzo fa, quando venne aperto il locale, effettuò i lavori di controsoffittatura.
Roberto Mattei
22 aprile 2012