Il Giardino di Piazza Prealpi, dedicato alla memoria di Lino Ghedini, vittima del terrorismo

Questa mattina c’è stata la cerimonia per l’intitolazione del giardino in piazza Prealpi in ricordo del maresciallo di pubblica sicurezza Lino Ghedini.
Alla cerimonia hanno partecipato il vicesindaco Ada Lucia De Cesaris, il figlio di Lino Ghedini Giacomo, il questore Luigi Savina, il presidente dell’Associazione Italiana Vittime del Terrorismo Antonio Iosa, il sindaco di Villanova di Camposampiero (Padova) – città natale di Ghedini – Silvia Fattore.
Nel suo discorso il vicesidaco ha commentato così: “Con questa nuova intitolazione del giardino di piazza Prealpi a Lino Ghedini, prosegue il percorso dedicato alla memoria fortemente voluto da questa Amministrazione, in collaborazione con l’Associazione italiana Vittime del Terrorismo-Aiviter sezione Provinciale di Milano, rivolto a tutti i cittadini, con un’attenzione particolare ai giovani, per non dimenticare la nostra storia e rifiutare sempre ogni forma di violenza e terrorismo”.
Lino Ghedini era nato a Villanova, in provincia di Padova, il 17 settembre 1926. Brigadiere di pubblica sicurezza, entrò in Polizia nel 1950 e, dopo aver frequentato la scuola allievi di Roma, prestò servizio a Milano, Foggia e Modena.
Mentre era in servizio presso la Polizia stradale di Milano nella notte del 19 febbraio 1977, a Rho stava identificando il conducente di un’automobile. Il guidatore – appartenente alla formazione dei Gruppi d’azione partigiana (Gap) – non esitò a sparare contro Ghedini numerosi colpi che lo ferirono a morte e che procurarono lesioni all’altro componente dell’equipaggio. L’omicida fu poi arrestato.
Lino Ghedini fu insignito della medaglia d’argento al valor civile alla memoria il 13 giugno 1978. Con questa intitolazione del giardino in piazza Prealpi, Milano vuole ricordare per sempre Lino Ghedini, vittima del terrorismo.
Sebastiano Di Mauro
16 febbraio 2013