Due bische clandestine scoperte in Via Paolo Sarpi, denunciati 14 cinesi

A conclusione delle indagini della Polizia locale di Milano, coordinate dal Comandante Tullio Mastrangelo, si è pervenuti alla scoperta di una bisca clandestina all’interno di due appartamenti di uno stabile in Via Paolo Sarpi.
Nel corso di un blitz gli agenti hanno colto sul fatto 14 cittadini cinesi (6 uomini e 8 donne) mentre scommettevano grosse somme di denaro a un gioco chiamato Mahjong, in gioco molto popolare fra i cinesi, che tradotto vuol dire “passeri cinguettanti”, dal rumore delle tessere che vengono mischiate. Una partita può durare anche venti ore e le regole del gioco prevedono la vincita della posta in gioco attraverso l’abbinamento di figure e numeri riportati su delle tessere che assomigliano a quelle del nostro domino.
Sono stati denunciati, per concorso in organizzazione e gestione del gioco d’azzardo, due cittadini cinesi, marito P.Y del 1975 e moglie, C.A. 36enne, mentre altre 8 persone sono state denunciate per partecipazione al gioco d’azzardo.
C.A. due anni fa era stata già denunciata dalla Polizia locale per lo stesso motivo: anche allora, nel medesimo appartamento, erano state denunciate 14 persone.
Si tratta della seconda bisca clandestina scoperta dalla Polizia locale in poche settimane dall’inizio dell’anno. La prima scoperta a fine gennaio in piazzale Maciachini, fungeva anche da pensione clandestina ed è stata posta sotto sequestro con 7 cinesi clandestini identificati, tra cui uno denunciato per organizzazione di gioco d’azzardo.
Sebastiano Di Mauro
11 febbraio 2013