Saranno 8 le ‘DomenicAspasso’ dei milanesi

Otto giornate senza auto e moto, promosse dal Comune di Milano e allargate all’area metropolitana
A partire da domenica 17 marzo, che coincide proprio con la festa di primavera “Ciclobby”, per proseguire poi per otto domeniche, Milano andrà a piedi.
Le date sono state fissate dalla giunta di Palazzo Marino che ha infatti divulgato il calendario dei giorni in cui lo stop alle auto sarà operativo.
Tutte le date interessate dal blocco del traffico sono state spalmate in un lungo periodo che va da marzo a novembre e coincideranno con avvenimenti sportivi, culturali e a favore dell’ambiente.
Il prossimi appuntamenti, dopo il 17 marzo, sono:
il 7 aprile, giorno in cui a Milano si terrà “Milano City Marathon”; il 12 maggio, in occasione della Giornata mondiale della bicicletta, in cui si svolgerà una grande manifestazione cittadina dedicata alle due ruote, praticamente un “CicloPride” che sarà in contemporanea con un un’analoga iniziativa a Napoli; domenica del 9 giugno dedicata alle scuole e ai bambini, il 14 luglio invece sarà dedicato all’arte di strada; domenica 8 settembre, che coinciderà con la “settimana europea della mobilità sostenibile”, poi quella del 13 ottobre con la “seconda giornata nazionale del camminare + Deejay-Ten, per finire con quella di domenica 17 novembre che aprirà l’iniziativa “Siamo nati per camminare’.
Chiara Bisconti, assessore allo Sport, Benessere e Qualità della Vita, in merito ha commentato: “Abbiamo deciso di comunicare con largo anticipo il calendario completo della programmazione annuale, per favorire una partecipazione il più possibile allargata. Mi rivolgo alle associazioni, alle reti di cittadini, ai commercianti, alle singole persone: sappiate che la DomenicAspasso è una grande occasione. L’Amministrazione comunale favorirà ogni tipo di iniziativa che abbia per caratteristica la gratuità e il coinvolgimento del maggior numero possibile di soggetti”.
E ha proseguito dicendo: “DomenicAspasso vuol dire riprendersi la città, viverla in maniera differente, regalarsi una Milano diversa. Abbiamo visto quanto i milanesi amino queste giornate, ormai entrate nelle abitudini di molti. Avremo domeniche dedicate alla bicicletta, al camminare, alla mobilità sostenibile, oltre agli appuntamenti ormai classici con la Milano City Marathon e la DeeJay Ten“,
Tutte le date sono state condivise con l’assessorato alla Mobilità e con i Comuni dell’area milanese, per allargare il più possibile la partecipazione ed essere un’occasione unica per tutta la grande area metropolitana e, magari divenire un modello nazionale da esportare.
Sebastiano Di Mauro
18 gennaio 2013