Crollo nella Galleria Vittorio Emanuele: Castellano dice si accertino cause e responsabilità

Ieri nel salotto di Milano, proprio dentro la Galleria Vittorio Emanuele, di fronte alla gioielleria del civico 25, all’altezza di via Ugo Foscolo, sono caduti alcuni calcinacci di fregi e capitelli in marmo, che si sono staccati in tre diversi punti. Fortunatamenete nessuno è rimasto ferito, ma per sicurezza i vigili del fuoco, intervenuti sul posto su segnalazione della polizia locale, hanno transennato l’area.
Lunedì prossimo i proprietari del palazzo procederanno a montare un ponteggio per consentire l’accesso al negozio e ripristinare il passaggio ostruito. Intanto i tecnici del Comune di Milano, dopo un primo sopralluogo per constatare i danni, dovrano dare una risposta alle indagini avviate dal Comune, e verificheranno lo stato di tenuta della struttura, seguendo attentamente i lavori che verranno eseguiti dalla ditta incaricata proprietà.
L’assessore alla Casa, Demanio e Lavori Pubblici Lucia Castellano a commento della caduta di alcuni calcinacci dal soffitto dei portici della Galleria ha dichiarato:
“Quello che è accaduto ieri in Galleria Vittorio Emanuele è un fatto da non sottovalutare che merita tutta la nostra attenzione. Domani verrà montato il ponteggio per avviare le indagini sulle cause del crollo e, d’accordo con la proprietà, i tecnici del Comune saliranno insieme alla ditta incaricata. Ricordo infatti che quella porzione di Galleria è di proprietà privata. È importante capire cosa è successo e se ci siano responsabilità. Ai piani alti sono infatti in corso dei lavori, sempre da parte dei privati, ed è doveroso accertare se questi interventi abbiano in qualche modo impattato sulle volte. La Galleria è un bene di tutta la città e vogliamo tutelarlo”.
Sebastiano Di Mauro
28 ottobre 2012