Un insolito fine settimana nelle foreste lombarde

Bat-night, Alpeggi in tavola e Danze e merende a tutto bio – tre eventi da vivere insieme tra le Foreste di Lombardia Corni di Canzo e Valle Intelvi (CO)
Sono tante le proposte di Foreste da Vivere 2012, per trascorrere giornate di svago all’aria aperta, invitando tutti a vivere le bellezze del grande patrimonio ambientale della Lombardia. Il prossimo fine settimana, nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 luglio ERSAF (Ente Regionale Servizi Agricoltura e Foreste), e Foreste da Vivere invitano tutti a partecipare alle tre iniziative all’insegna della natura e della sostenibilità adatte a tutta la famiglia che si terranno in provincia di Como:
Bat-night
Foresta Regionale Corni di Canzo – Prim’Alpe (CO) sabato 7 luglio 2012, in collaborazione con Legambiente Cena a lume di candela e, a seguire, una suggestiva serata per sfatare miti e leggende sui pipistrelli, per scoprire accompagnati dagli esperti naturalisti dell’Associazione Fauna Viva muniti di bat-detector biologia e comportamenti di questo piccolo straordinario mammifero volante.
Appuntamento alle ore 19,30 a Prim’Alpe, Canzo (CO).
Informazioni utili: Prenotazione obbligatoria. Costo dell’iniziativa, comprensiva di cena, 15 euro
primalpe@legambiente.org – Tel. 031.682002 cell. 347.6864342
Alpeggi in tavola all’Alpe Comana
Foresta Regionale Valle Intelvi, Schignano (CO) domenica 8 luglio 2012 – Escursione guidata nella Foresta Regionale Valle Intelvi, con tappa al Roccolo del Messo e alla nevera. La giornata prosegue poi all’Alpe Comana, con una degustazione guidata, a cura di ONAF, di prodotti tipici Lariani (costo € 2,00) e possibilità di pranzo presso l’Agriturismo “La Pratolina” (per prenotazioni tel. 338/
3493231). Nel pomeriggio, alle ore 15.30 intrattenimento musicale con il gruppo “Old e Younger” PFM – Pane Formaggio e Musica. Partenza dell’escursione alle ore 09.30. Rientro a Posa ore 16.30 circa. Escursione per tutti, dislivello m. 300. Si consiglia di indossare scarponi ed abbigliamento adeguato da montagna. In caso di pioggia, la manifestazione potrà essere annullata
È gradita la prenotazione: Info Point ERSAF tel. 0341. 492451
Danze e merende a tutto bio
Foresta Regionale Corni di Canzo (CO) domenica 8 luglio 2012 – in collaborazione con Legambiente a Prim’Alpe, appuntamento alle ore 15.00 per un pomeriggio dedicato alla biodanza, espressione creativa ed emozionale per stabilire il legame con la natura e le stagioni attraverso la danza. A cura di Cinzia Martello, insegnante titolata biodanza, metodo Rolando Toro. Consigliata la prenotazione.
Informazioni utili: primalpe@legambiente.org Tel. 031.682002 cell. 347.6864342
INFOPOINT Foreste da Vivere
Tel. 0341/492.451 – 0342/605580 (attivo dal lunedì al venerdì)
Redazione
5 luglio 2012