“In scena…per una sera”

Il talento sconosciuto di milanesi conosciuti: tre serate a cura di Claudia Buccellati per il Teatro Litta di Milano il 2 – 16 maggio e 20 giugno
di Sebastiano Di Mauro
A Milano è stata costituita una nuova Fondazione culturale per sostenere e potenziare l’attività di quello che è considerato un luogo simbolo dell’architettura e della cultura della città: il Teatro Litta, che ha sede nell’omonimo Palazzo di Corso Magenta, edificato nel 1697, ed è il più antico teatro di Milano ancora attivo.
Il teatro Litta, sede della Fondazione, fino ad oggi ha già molto investito nella ristrutturazione e adeguamento funzionale degli spazi avuti in convenzione per vent’anni. Ma è necessario un contributo oneroso per per vivere questo bene storico, mantenerlo, tutelarlo, renderlo sempre più moderno e funzionale e dotarlo di nuove tecnologie.
Grazie all’iniziativa di Claudia Buccellati, è stata organizzata la rassegna “In scena…per una sera” Il talento sconosciuto di milanesi conosciuti per sostenere la ristrutturazione del palcoscenico che necessita di nuove dotazioni tecniche (proiettori, centraline di comando luci, impianti fonici meno invasivi, videoproiettori di nuova generazione, schermi, etc.).
Personaggi famosi della imprenditoria e cultura milanese, accompagnati da Claudia Buccellati, si esibiranno “per una sera” sul palcoscenico del Teatro Litta: Gabriele Albertini sorprenderà con le sue doti di attore e imitatore; Beatrice Zanolini abbandona per una sera le vesti di direttore in Confcommercio del settore immobiliare per intrattenere il suo pubblico cantando arie dal jazz alla bossa e al soul; Davide Steccanella, avvocato penalista, accompagnerà invece il pubblico alla scoperta di due illustri milanesi, Verdi e Manzoni.
Un’occasione per conoscere le doti nascoste di noti personaggi milanesi e sostenere la ristrutturazione del più antico palcoscenico della città e a questo scopo l’incasso delle serate sarà interamente devoluto.
Teatro Litta – Corso Magenta, 24 Milano
orario spettacoli – ore 20.30
posto unico euro 50
prenotazione obbligatoria al numero 393.9414084