Il cinema in icone: Cortology in mostra allo Spazio Oberdan

Fino al 23 novembre presso lo Spazio Oberdan di Milano si potrà visitare la mostra Cortology – Icone che fanno cinema.
Organizzata da Cineteca Italiana e dallo studio creativo H-57, la mostra è dedicata al mondo del cinema: il percorso prevede l’esposizione di locandine bizzarre, installazioni, quiz, giochi multimediali, ma soprattutto le originali tavole di Shortology, che sintetizzano le trame dei film utilizzando solo segni grafici.
Conosciute da molte persone grazie al frequente passaggio su internet e sui social network, le divertenti immagini esposte anticipano il libro Filmology, che si propone di ripetere il successo del precedente Shortology (2012), in cui a essere tradotti graficamente erano invece fatti storici e personaggi famosi.
Con pochi simboli, gli autori riescono a sintetizzare con immediatezza la trama dei film più disparati, spesso con un tocco d’umorismo: così la sequenza delle immagini si trasforma in un divertente gioco che coinvolge e intrattiene con intelligenza i visitatori.
Contemporaneamente, tra le installazioni più divertenti proposte lungo il percorso, ci saranno il “corridoio di Shining” e le stanze tematiche dedicate a Guerre Stellari, La Febbre del sabato sera e The Truman show.
Il libro Filmology sarà presentato al pubblico il 18 novembre alle 19, alla presenza degli autori Matteo Civaschi e Gianmarco Milesi.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni dalle 10 alle 19,30 (martedì e giovedì fino alle 22); l’ingresso è gratuito.
Valeria Gubelli
16 novembre 2014