“Settimana dell’Affido”: consegna attestati e in un video l’esperienza dei genitori

Milano – La “Settimana dell’Affido” si conclude domani e sono in centinaia i contatti arrivati anche da fuori Milano, per sapere come diventare genitori affidatari.
I primi effetti suscitati dalla “Settimana dell’Affido” sono la curiosità, interesse e partecipazione da parte di centinaia di persone che si sono fatte vive con gli Uffici del Coordinamento Affidi per chiedere di essere inseriti negli incontri orientativi del prossimo mese.
Ora la speranza è che da tutto ciò possano beneficiare i settanta minori, bambini e adolescenti, pronti per l’affido ma in attesa di una famiglia.
Domani il Comune in una cerimonia dedicata proprio ai genitori affidatari consegnerà a mamme e papà un attestato di ringraziamento, per l’impegno, il coraggio e l’amore profusi.
Dietro ogni affido c’è una storia e dentro ogni storia ci sono persone che vivono una relazione davvero speciale con un bambino e con la sua famiglia di origine. In un video in allegato le testimonianze di questa storia unica.
L’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino spiega: “Durante questa settimana abbiamo cercato di raccontare durante incontri, laboratori e momenti di intrattenimento come si diventa genitori affidatari. Si tratta di un’esperienza unica che è aperta a tutti, alle coppie sposate e a quelle di fatto e anche a single. Il Tavolo cittadino per l’Affido che coinvolge 18 tra enti ed associazioni ed è coordinato dal Comune di Milano è attivo tutto l’anno per sostenere nella loro esperienza questi nuovi genitori. Ringrazio tutti coloro che durante questa settimana hanno lavorato per diffondere le informazioni sul servizio contribuendo ad aumentare le possibilità di coinvolgimento di nuove famiglie.
Sotto il video con le testimonianze dei genitori.
Sebastiano Di Mauro
14 novembre 2014