Jesus Christ Superstar, arriva al Teatro degli Arcimboldi di Milano

Imperdibile, dal 16 ottobre al 2 novembre, la più grande opera rock di tutti i tempi, con Ted Neeley, Yvonne Elliman e Barry Dennen. Musica dal vivo.
Dopo l’enorme successo riscosso in tutta Italia ed il trionfo decretato dal pubblico la scorsa domenica all’Arena di Verona con il Celebration Day, tutto è pronto per il debutto milanese di giovedì 16 ottobre dello spettacolo evento Jesus Christ Superstar, sul palco del Teatro degli Arcimboldi.
L’eccezionale rappresentazione, unica nel suo genere, vedrà in scena, a 40 anni dallo storico film di Norman Jewison, il cast originale del grande successo cinematografico del 1973, il leggendario trio storico formato da Ted Neeley, Yvonne Elliman e Barry Dennen, sotto la direzione di Massimo Romeo Piparo.
Lo spettacolo, rigorosamente in lingua originale, rappresenta un’occasione irripetibile per il pubblico nazionale e internazionale del teatro milanese, che grazie a questo cast d’eccezione ripropone la più grande opera rock di tutti i tempi. La sua indiscussa eccezionalità, non potrà che richiamare tutti gli appassionati di teatro e musical sulle poltrone del teatro più tecnologico di Milano, dove si potranno rivivere, live, tutte le emozioni della rivoluzionaria pellicola che racconta gli ultimi sette giorni della vita di Gesù.
I celeberrimi protagonisti festeggeranno così il ventesimo anniversario dell’edizione italiana del musical diretto da Massimo Romeo Piparo. Un successo senza tempo confermato dalla scorsa stagione che ha decretato “Jesus Christ Superstar” evento teatrale dell’anno con 50 mila spettatori nei primi due mesi, interminabili standing ovation e applausi a scena aperta ad ogni replica.
Lo spettacolo è prodotto dalla Peep Arrow Entertainment nella versione originale di Tim Rice (autore dei testi) e Andrew Lloyd Webber (autore della musica).
Massimo Romeo Piparo, direttore artistico del Teatro Sistina, autore, regista e produttore dei musical più appaluditi degli ultimi anni, mette a segno un altro colpo e riunisce il cast originale del film. Al fianco dello storico trio, Feysal Bonciani nel ruolo di Giuda, fiorentino classe 1990, scelto da Massimo Romeo Piparo e da Ted Neeley, tra oltre cinquecento candidati arrivati da tutta Italia per le audizioni dello spettacolo. In scena anche affermati nomi del Musical italiano: Paride Acacia (Hannas), Emiliano Geppetti (Simone), Francesco Mastroianni (Caifa), Riccardo Sinisi (Pietro), Salvador Axel Torrisi (Erode).
Sul palco degli Arcimboldi, per uno spettacolo davvero a tutto tondo, anche l’Orchestra dal vivo di 12 elementi diretta dal Maestro Emanuele Friello e l’ensemble di 24 tra acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce, le scenografie di Giancarlo Muselli elaborate da Teresa Caruso e i costumi di Cecilia Betona.
Sebastiano Di Mauro
14 ottobre 2014