In passerella fino al 17 gennaio Milano Moda Uomo 2012

Mentre a Firenze è calato il sipario su Pitti Uomo, a Milano sono di scena le sfilate di “Milano Moda Uomo” e ieri i migliori fashion designer hanno presentato le loro collezioni di moda maschile per l’autunno-inverno 2012/2013. La più importante kermesse mondiale dedicata al pret-à-porter maschile che si protrarrà fino a martedì 17 gennaio 2012. Come sempre è un evento che mette in fermento la capitale della moda, annunciatasi veramente ricca di nomi famosissimi che hanno mostrato i migliori trend del guardaroba maschile con 39 sfilate e 23 presentazioni per un totale di 71 collezioni.
Il quartiere generale di Milano Moda Uomo, solo per questo evento, è nella sede ufficiale di CNMI di via Gerolamo Morone 6 che mette a disposizione della stampa una sala attrezzata per le loro necessità, oltre ad un punto buffet allestito per pranzare o ristorarsi in queste giornate di intesnso lavoro, per tutti i giornalisti e i blogger accreditati.
La prima giornata di sfilate ha visto in passerella Corneliani, Ermenegildo Zegna, Costume National Homme, Dolce e Gabbana, Jil Sander, Frankie Morello, Burberry Prorsum, John Varvatos, Neil Barrett e Roberto Cavalli. Evento nell’evento, il cortometraggio di Dolce e Gabbana “La bella estate” diretto dai due stilisti con Giuseppe Fiorello, Filippo Nigro e Primo Reggiani, scelto come presentazione della collezione uomo.
Per oggi sono in programma Bottega Veneta, Emporio Armani, Ermanno Scervino, Salvatore Ferragamo, Pringle of Scotland, Missoni, Trussardi, Prada, Moncler Gamme Bleu e Calvin Klein Collection. Poi lunedì 16 toccherà a Dirk Bikkembergs, Iceberg, John Richmond, Gucci, Etro, Ermenegildo Zegna, Canali, Gazzarrini, Moschino, Nicole Farhi e Versace. Per martedì martedì il gran finale è affidato a Giorgio Armani, Dsquared2, Diesel Black Gold, Ports 1961, Enrico Coveri e Roccobarocco.
La moda a Milano è una rassegna rivisitata nel format che riesce a soddisfare le esigenze dei compratori, ma è anche un occasione per chiacchiere con amici e colleghi. Peccato che dopo tante giornate quasi primaverili sia tornata la nebbia e il freddo polare, che comunque non intaccherà la riuscita della manifestazione, che attende in città almeno nove mila operatori del settore provenienti da tutto il mondo.
Da segnalare che alla fashion week milanese sino a lunedì 16, l’appuntamento è anche in Via Tortona 27 con il White, il salone che propone le novità di abbigliamento e accessori maschili per il prossimo inverno.
Sebastiano Di Mauro
15 gennaio 2012