MILANO – Dopo il successo della passata edizione 2013 torna la nuova edizione di “Good Food in Good Fashion 2014”, ancora più ricca a livello culturale, grazie alla collaborazione avviata con NABA – Nuova Accademia di Belle Arti Milano in occasione della mostra “Ritratto di gruppo / Conversation Piece” (dal 26 giugno al 28 settembre) organizzata da NABA e Palazzo Morando | Costume Moda Immagine.
In questa nuova edizione, che si svolgerà come di consueto durante la Settimana della Moda Donna, dal 17 al 23 settembre 2014, sarà possibile ammirare e assaporare, negli hotel 5 stelle lusso di Milano, i “fashion appetizer” ideati da prestigiosi Chef e ispirati alla collezione di Moda di Claudia Gian Ferrari, in mostra a Palazzo Morando.
La mostra, che presenta una selezione di abiti e accessori dalla collezione privata della gallerista e storica dell’arte milanese Claudia Gian Ferrari, in abbinamento alle creazioni dei giovani stilisti internazionali formati alla NABA, rappresenterà infatti l’occasione per creare delle vere e proprie contaminazioni culturali tra il fashion e il food attraverso un lavoro progettuale sviluppato dall’Associazione Maestro Martino in collaborazione con NABA.
Gli abiti esposti saranno interpretati – in funzione di forme, colori, suggestioni – dagli chef degli Hotel 5 stelle lusso di Milano per creare la nuova collezione di “fashion appetizer” a KM 0 che sarà possibile gustare durante la Milano Moda Donna nella formula “Milano Gourmet Experience”, ovvero nell’abbinamento di un bicchiere di Vintage Collection Satèn 2009 Vintage Collection di Ca’del Bosco – partner dell’intero progetto Milano Gourmet Experience – con gli appetizer d’autore.
L’evento si svolgerà tutti i giorni della settimana della Moda Donna, dalle ore 18.30 nelle seguenti location di lusso: Hotel Boscolo Milano, Bulgari Hotel Milano, Hotel Château Monfort, Four Seasons Hotel Milano, Grand Hotel et de Milan, Hotel Magna Pars Suites Milano, Hotel Principe di Savoia, Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa Milano, The Westin Palace Milan.
Good Food in Good Fashion fa parte del format Milano Gourmet Experience, un progetto promosso dall’Associazione Maestro Martino, rappresentata dallo Chef Carlo Cracco e istituito per promuovere il territorio lombardo e il Made in Italy, attraverso la Cucina d’Autore. L’Associazione, col patrocinio della società Expo 2015 e il sostegno di Regione Lombardia – DG Agricoltura, ha dato vita a questo progetto coniugando abilmente diversi universi paralleli che sono il food, il fashion, la cultura e le eccellenze agroalimentari lombarde, in uno straordinario mix di opportunità. Un percorso che vedrà la sua massima espressione nel 2015 durante l’Expo e che coinvolgerà la città con un vero e proprio palinsesto di eventi basati sulla Milano Gourmet Experience con contaminazioni tra moda, design, cultura, arte, food, territorio.
Il progetto Good Food in Good Fashion – Milano Gourmet Experience, patrocinato dalla società Expo 2015, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano, ha diversi ed ambiziosi scopi: il primo è quello di promuovere, attraverso la Cucina d’Autore, le eccellenze agroalimentari lombarde e il Made in Italy; creare nuove sinergie tra agricoltura e aziende dell’ospitalità in una logica di “filiera corta”, in modo da accorciare le distanze e creare valore. L’intento, inoltre, è quello di qualificare l’offerta degli hotel di lusso milanesi come luoghi di ritrovo e di relazione, aperti non solo a chi è in visita a Milano, ma anche ai cittadini.
Sebastiano Di Mauro
13 settembre 2014