Aperitivo in concerto con la musica di Avishai Cohen

La ventisettesima edizione di Aperitivo In Concerto, al Teatro Manzoni, prodotta e organizzata da Mediaset e Publitalia ’80, in collaborazione con Peugeot Italia e 3Italia, continua a presentare al pubblico milanese la grande musica internazionale. Domenica 20 Novembre 2011 è stata la volta del trio di strumentisti israeliano-statunitensi: il contrabbassista Avishai Cohen, accompagnato al pianoforte da Omri Mor e alla batteria da Amir Bresler.
Il linguaggio forgiato da Cohen è originalissimo: esso nasce dalla voglia di aprirsi alle sperimentazioni e contaminazioni americane, arabo-andaluse e latinoamericane restando fedele però alle radici della tradizione musicale e canora ebraica.
Cohen, a lungo collaboratore di Chick Corea, articola un mondo sonoro in cui il ritmo proietta melodie arricchite anche dalla sua stessa voce, talvolta voce del deserto, tra smarrimento e ricerca di Dio, talaltra voce del mare, antica e dal sapore di salmastro.
Base del concerto sono stati brani di “Seven Seas”, ultimo suo lavoro discografico, riassunto delle molteplici esperienze della sua variegata carriera: improvvisazione jazzistica, canto, virtuosismo sinfonico e tanta sobrietà, perseveranza, tenacia nell’architettura delle sue composizioni sempre arricchite dai suoni della sua cavata a volte cupa altre giocosa.
La platea entusiasta che chiedeva a gran voce il bis, ha potuto ascoltare un canto ancestrale tra spagnolo e ebreo, carico di ricordi e tradizioni, dove le note procedevano lente quasi faticassero a riordinare le immagini del tempo che fu ed un omaggio alla musica afrocaraibica, dove le note, in piena libertà, volteggiavano divertite tra mari e monti colorati.
Prossimo appuntamento: domenica 4 dicembre ore 11, il grande Gospel incontra la tradizione ebraica. I “Klezmatics” con il cantante Joshua Nelson portano in scena la tradizione musicale yiddish.
Info:
TEATRO MANZONI
Via Manzoni, 42 Milano – 02 7636901
www.aperitivoinconcerto.com
www.teatromanzoni.it
di Raffaella Roversi
22 novembre 2011