“Offerta musicale”: la musica dalle origini ai nostri giorni, di Enzo Beacco

Lunedì 24 marzo ore 18.00 presso il Multicenter Mondadori – Piazza Duomo – Milano sarà presentato il libro “Offerta musicale“: la musica dalle origini ai nostri giorni, di Enzo Beacco
Intervengono: Carla Moreni, critico musicale del Sole 24Ore, Antonio Magnocavallo, presidente della Società del Quartetto di Milano, Luca Formenton, editore del Saggiatore. Sarà presente l’autore.
Libro, dal titolo bachiano per una storia della musica per niente tradizionale. E’ un mosaico di 144 composizioni che hanno cambiato la musica della loro epoca e che hanno superato l’esame del tempo. 144 opere (teatrali, sinfoniche, da camera, strumentali, vocali), tuttora in repertorio e disponibili anche in rete, che connettono a più di altre mille che gravitano attorno, nascono prima, fioriscono dopo.
144 non è una scelta arbitraria, è musica al quadrato. Infatti 12 è il numero della musica, 12 sono le note della scala cromatica di Bach, 12 quelle della serie dodecafonica di Schönberg. E Beacco – giocoliere dei numeri – aggiunge le 12 costellazioni dello Zodiaco: le sfere celesti di Pitagora sono il primo tassello del suo mosaico, le sfere musicali di Stockhausen chiudono un circolo che spazia su tre millenni. Oltre 100 pagine di indici mettono ordine e consentono di navigare fra nomi e opere. La lettura è adatta a ogni livello di conoscenza musicale. Indispensabili soltanto curiosità e passione.
Enzo Beacco è ben noto al pubblico della Società del Quartetto di Milano: ne è stato socio, consigliere, direttore artistico e soprattutto per trent’anni (1978-2008) autore delle note di sala.
Redazione Milano
11 marzo 2014