Omaggio a Farhadi allo Spazio Oberdan

Ad Asghar Farhadi, giovane cineasta iraniano premiato e apprezzato dalla critica internazionale, è dedicata la rassegna in corso presso lo spazio Oberdan di Milano, dove, dal 28 febbraio al 12 marzo, verranno proposti agli appassionati cinque film, di cui due mai proiettati in Italia.
Oltre ai più recenti Una separazione (2011) e Il passato (2013), si potranno vedere in anteprima Fireworks Wednesday (2009) e Beautiful city (2004); completa la rassegna About Elly (2009).
Nel cinema di Farhadi si rispecchia l’Iran contemporaneo, in difficile equilibrio fra tradizione e modernità.
I protagonisti sono per lo più trenta-quarantenni, appartenenti alla borghesia urbana colta e apparentemente emancipata, ma basta un dramma imprevisto, e il conseguente sfogo di tensioni a lungo sopite, per demolire a poco a poco certezze e situazioni formalmente consolidate. A risentirne sono soprattutto le relazioni familiari e di coppia, ancora pervase da retaggi culturali difficili da oltrepassare, ma tese al tempo stesso verso la modernità normalizzante.
Da questi conflitti i personaggi di Farhadi non riescono mai a trovare una soluzione univoca: restano invischiati nell’ambiguità senza risposte del quotidiano, forse in attesa di un’evoluzione – personale e globale – che ancora tarda a compiersi.
Valeria Gubelli
3 marzo 2014