I debutti di Marzo al Teatro Franco Parenti di Milano

Mentre continua il successo del Don Giovanni di Filippo Timi, che registra il tutto esaurito ogni sera al Teatro Franco Parenti di Milano, si preparano al debutto altri due spettacoli:
IDENTITÁ, di e con Marco Baliani e Maria Maglietta dal 5 al 16 marzo, spettacolo che vuole essere un omaggio alla morte del diciottenne Federico Aldrovandi, la cui cronaca riempie ancora le pagine dei giornali per la complessita’ delle sue vicende. Ma la trama parla di un uomo che percorre la strada di una città, per andare a denunciare lo smarrimento della sua carta d’identità.
Durante il tragitto avvengono incontri che innescano pensieri, digressioni, metafore e racconti. Un flusso monologante che ruota continuamente intorno alla parola chiave Identità. Ogni tanto, il flusso è interrotto da improvvisi blitz narrativi, che avvengono con registri linguistici diversi, aprendo nuovi sentieri di esplorazione del medesimo tema identitario.
Nello spettacolo torna spesso una domanda “chi sei tu?”, che rimanda subito a una domanda complementare “chi sono io?”, l’identità di ciascuno si definisce a partire dalla relazione con l’altro.
Al termine del nostro viaggio ci siamo resi conto che Identità è parola oceanica, e che ne abbiamo esplorato solo un ristretto golfo e già, per questo già si prepara il sequel.
PEPERONI DIFFICILI (la verità chiede di essere conosciuta), di Rosario Lisma, dal 5 al 23 marzo, che ispirandosi ad una piccola vicenda realmente accaduta, pone domande sul “mentire a fin di bene”, sulla verità e il diritto di dirla o di saperla.
La storia è ambientata nella cucina di un giovane parroco di provincia ed i personaggi coinvolti, oltre al parroco, sono la sua bellissima sorella volontaria in Africa, un bidello allenatore della squadra dell’oratorio, un bancario, colto, brillante e stranamente inconsapevole di essere spastico.
In questa sua ultima commedia, nuova produzione del Teatro Franco Parenti, Lisma è in scena con Anna Della Rosa, grande giovane interprete del teatro italiano, pluripremiata, fra gli altri, con il Duse e gli Olimpici del Teatro, indimenticabile nella Trilogia della villeggiatura con la regia di Servillo e in Blackbird, regia di Lluís Pasqual, ultimamente sugli schermi cinematografici in La grande Bellezza.
A completare un cast d’eccezione Ugo Giacomazzi e Andrea Narsi che hanno all’attivo numerosi spettacoli come attori, autori e registi, già compagni di viaggio ne L’operazione.
Giovedì 6 marzo alle 18,30, in occasione di PEPERONI DIFFICILI di Rosario Lisma, nel foyer del teatro, si terrà una lezione magistrale di Vito Mancuso dal tema “LA VERITÀ? UNA RICERCA AUTENTICA”.
INFO:
Teatro Franco Parenti Via Pierlombardo 14 Milano
– Sala A come A – IDENTITÁ, di e con Marco Baliani
PREZZO
INTERO €25; OVER60/UNDER25 €12.50; CONVENZIONI €17.50
ORARI
mart – ven h21.00; merc h20.00; giov 6 marzo h20.00; sab 15 marzo ore 19.30; sab 8 e sab 22 marzo h21.00; dom h16.00 *lunedì riposo
Sala 3 –PEPERONI DIFFICILI di Rosario Lisma,
PREZZO
INTERO €32; OVER60/UNDER25 €16; CONVENZIONI €22,50
ORARI
mart – giov – ven – sab h.20.30; merc h.19.45; dom h.15.45
*lunedì riposo
Lezione magistrale di Vito Mancuso
“LA VERITÀ? UNA RICERCA AUTENTICA”
ingresso € 3
Biglietteria 0259995206 – www.teatrofrancoparenti.it
Redazione Spettacolo
28 febbario 2014