MALEdettoAMORE, l’amore in tutte le sue sfaccettature

MALEdettoAMORE, uno spettacolo a cura di Claudia Negrin, in scena dal 12 al 18 febbraio sul palco del Teatro Libero di Milano, che cerca di rappresentare il sentimento più nobile che il cuore umano possa coltivare in ogni sua declinazione, dal sogno dell’amore puro alla disillusione più cruda, dall’esaltazione sentimentale fino all’egoistica crudeltà di chi sostiene di amare senza farlo davvero.
Lo spettacolo, interpretato da Claudia Negrin, Anna Di Maio e Claudio Gherardi, mette in scena le varie esperienze sentimentali che nel corso della vita possono svelarsi al cuore umano. Il racconto di vicende estratte dalla vita reale si alterna alla messa in scena di situazioni e personaggi tratti dalla letteratura teatrale, in una sequenza narrativa che condensa in poco meno di un’ora e mezza i vari risvolti dell’amore, dall’innamoramento alla disillusione, dal matrimonio alla perdita della persona amata, dalla sensazione di vuoto dovuta all’assenza del sentimento all’affetto dell’amicizia vera e matura.
Una rappresentazione teatrale che trova la sua perfetta descrizione nelle parole della regista (e attrice) Claudia Negrin: “L’Amore nel corso di una vita, guardato con gli occhi ingenui di chi aspetta il sogno più grande e poi le esperienze cambiano, a volte ci arricchiscono, a volte ci feriscono duramente, altre ci sfiorano con leggerezza. L’Amore in questo spettacolo viene suggerito, restituito come emozione attraverso racconti, personaggi tratti dalla grande letteratura teatrale e situazioni rubate alla vita reale. Una donna, Claudia Negrin, al centro di questo punto di osservazione, fa vivere l’Amore attraverso parole che diventano atti teatrali, accompagnata da due attori, Anna Di Maio e Claudio Gherardi, che danno forma ai suoi pensieri. Tenero, sorridente, sconvolgente, assetato, maledetto e indomabile, ma sempre Amore”.
L’amore come unico punto di vista della vita, come unica aspirazione umana e divina, come meta necessaria di chi non riesce a trovare altro senso alla propria esistenza se non quello di potersi perdere negli occhi di chi, con la stessa dolcezza, ci ricambia lo sguardo.
INFO:
Teatro Libero, Via Savona 10, Milano | Dal 12 al 18 febbraio 2014
Dal lunedì al sabato ore 21.00, domenica ore 16.00
Costi: Intero: € 19,00
Under 26: € 15,00
Over 60: € 11,00
Allievi Teatri Possibili con carta TP CARD: € 6,00 (prima rappresentazione € 3,00)
Giuseppe Ferrara
17 febbraio 2014