Benvenuti al Teatro Grassi: Impara la Commedia dell’Arte e mettila da parte!

Flavio Albanese, regista e autore del progetto, insieme ai due attori Francesca Puglisi e Simone Tangolo, dal 13 febbraio al 5 marzo 2014, nel foyer del Piccolo Teatro Grassi di via Rovello, ripercorrono in compagnia dei bambini le gag più celebri e divertenti delle quattro maschere protagoniste del goldoniano (e strehleriano!) Arlecchino servitore di due padroni, ossia Brighella, Pantalone, il Dottor Balanzone e, naturalmente, l’incontenibile Arlecchino.
In uno spazio predisposto nel foyer del teatro, i piccoli spettatori parteciperanno a un laboratorio sulle maschere, iniziando con esercizi di riscaldamento, proprio come dei veri attori, assistendo a una divertente lezione “pratica” di recitazione, fino a diventare protagonisti a loro volta nello “spazio scenico”. Indosseranno costumi ideati e cuciti appositamente per loro dalla sartoria del Piccolo Teatro e, sotto l’attenta e paziente guida dei due “assistenti” Simone e Francesca, saranno i bambini stessi a impersonare alcune maschere, apprendendo nella “pratica”, così come avveniva un tempo, i segreti e le magie della Commedia dell’Arte.
Un modo divertente e intrigante per giocare al mestiere dell’attore e, come in un incantesimo, accostarsi a una delle tradizioni più antiche del teatro.
Il laboratorio è a ingresso gratuito: dal lunedì al venerdì (ore 9.45 e 11.15, sabato riposo) per le scuole (prenotazioni allo 0272333216); la domenica per le famiglie (prenotazione obbligatoria 848800304)/Età consigliata da 6 a 13 anni/www.piccoloteatro.org
Redazione Spettacolo
13 febbario 2014