Vassily Kandinsky:Il celebre astrattista a Palazzo Reale di Milano

Folgorato dalla visione di “I covoni” di Claude Monet nella mostra degli Impressionisti a Mosca nel 1896, Kandinsky lascia la carriera universitaria per diventare pittore. Segue il classico cursus degli studi sotto la guida di grandi maestri come Anton Azbé e Franz von Stuck a Monaco e soggiorna dal 1906 al 1907 a Sèvre, vicino a Parigi, sviluppando così il suo pensiero artistico.
Durante la visita lo spettatore percorrerà le sezioni della mostra organizzata secondo i periodi principali della vita di Kandinsky, dagli esordi in Germania (Monaco: 1896 – 1914), agli anni in Russia (1914‐1921) e in Francia poi (1933‐1944).
Tra le opere, le famose Città vecchia II (Alte Stadt II, 1902) a Azzurro cielo (Bleu de ciel, 1940) Mulino, Olanda (Mühle, Holland 1904), Nel grigio (Im Grau, 1919), Giallo‐Rosso‐Blu (Gelb‐Rot‐Blau, 1925) e Ammasso regolato (Entassement réglé, 1938).
Organizzata secondo un criterio cronologico, il visitatore sarà immerso da un ambiente che avrà “il potere di trasportarlo fuori dallo spazio e dal tempo”:
Info sull’ esposizione
VASSILY KANDINSKY. La collezione del Centre Pompidou Palazzo Reale, Milano | 17 dicembre 2013 – 27 aprile 2014
Orari: LUN 14.30 – 19.30 | MAR, MER, VEN, DOM 9.30 – 19.30 | GIO, SAB 9.30 – 22.30
Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura
Per prenotazioni e informazioni: +39 02 54916
http://www.kandinskymilano.it
#kandinskymilano
di Fabio Colucci
31 gennaio 2014