Giornata della memoria: una delegazione del Comune in visita ad Auschwitz


“Nella prossime settimane organizzeremo una visita nel luogo simbolo della più grande tragedia nella storia dell’Umanità. Un omaggio alla memoria affinché non si affievolisca in ognuno di noi il ricordo di quanto accaduto, poiché è nell’indifferenza che crescono i pregiudizi, nell’ignoranza che si cementano gli odi e i sospetti e nella perdita dei valori della cittadinanza che scompare la dignità dell’uomo, esortazioni indelebilmente scritte nella nostra Costituzione”
Noi tutti, assessori e consiglieri, rappresentanti di Milano “città Medaglia d’oro della Resistenza”, abbiamo il dovere di mantenere sempre vivo il ricordo di quanto accaduto affinché la nostra città continui a essere un esempio di tolleranza e accoglienza. Milano non vuole dimenticare ed esorta i suoi cittadini, soprattutto i più giovani, a non voltarsi dall’altra parte, perché dove c’è indifferenza può esserci sopruso e senza un ripudio netto di questi comportamenti si arriva alla cancellazione dei diritti, come la tragedia della Shoah ci insegna”.
La visita che non avrà nessun costo per l’Amministrazione, poiché ogni partecipante sosterrà autonomamente i costi del viaggio. Ad accompagnare i rappresentanti del Comune sarà lo storico Marcello Pezzetti, direttore scientifico della Fondazione Museo della Shoah.
Redazione Milano
28 gennaio 2014