Milano si prepara al Capodanno in Piazza Duomo con Elio e le Storie Tese. All’erta per i senzatetto

Come ogni anno, anche questa sera, nonostante la crisi, il Comune ha pensato ad una grande serata per i milanesi, che potranno aspettare nella piazza simbolo di Milano, l’arrivo del nuovo anno con tutta la città.
Il vicesindaco Ada Lucia De Cesaris e l’assessore alla Sicurezza e Polizia locale Marco Granelli, però raccomandano: “Per garantire una festa serena e festeggiare con Motel Connection e Elio e le Storie Tese, trascorrendo in allegria una serata di divertimento e di musica per tutti, grandi e piccini, siamo tutti impegnati alla sua riuscita, portando in piazza la nostra voglia di festeggiare e stare insieme ascoltando buona musica. Rinunciamo, quindi, ai botti, ai contenitori di vetro e a tutto ciò che può essere pericoloso”.
Inotre De Cesaris e Granelli, hanno aggiunto:”Per garantire uno svolgimento sereno dei festeggiamenti la piazza sarà presidiata con attenzione, grazie anche al coordinamento creatosi tra Comune, Prefettura e Forze dell’Ordine. Così faremo in modo che la festa si svolga nel modo più sereno e allegro possibile”.
Tutta l’area di Piazza Duomo sarà presidiata a partire dalle ore 14 da personale di Polizia locale, Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del Fuoco e Protezione civile. Inoltre, daranno il loro contributo al successo della serata anche molte associazioni di volontariato, che rappresentano le comunità straniere di Milano.
Davanti a Palazzo Reale sarà allestito un presidio sanitario del 118 con personale medico dedicato con 10 ambulanze e 30 soccorritori. Ai punti d’accesso alla Piazza saranno presenti 85 persone coordinate da Protezione civile e Polizia locale. Distribuiti nell’area, ci saranno, altri 30 operatori della Protezione civile. Nell’area del centro cittadino sarà rinforzato il servizio dell’AMSA per la raccolta dei rifiuti.
Ma per questa notte è anche massima allerta per i senzatetto della città e tutti i servizi di soccorso e assistenza saranno attivi, così come il Centro Aiuto della Stazione Centrale rimarrà aperto dalle ore 8.30 alle ore 24, con eccezione di domani, quando lo sportello chiuderà alle ore 22.
Il Comune e il Privato sociale hanno messo a disposizione 31 strutture e da gennaio sarà allestito anche il mezzanino della Stazione Centrale. L’obiettivo è raggiungere la disponibilità complessiva di 2.700 per notte, più del doppio rispetto a soli tre anni fa.
“Assicureremo l’assistenza ai senzatetto anche nelle prossime notti e giornate di festa – dichiara l’assessore Pierfrancesco Majorino – grazie all’impegno di tutti gli operatori che in questo periodo stanno garantendo con grande impegno la continuità degli interventi e dell’accoglienza. Stiamo lavorando per non lasciare solo nessuno e chiediamo a tutti, privati cittadini e altre istituzioni di darci una mano a individuare chi ancora dorme per strada e a trovare nuove strutture di ricovero. I numeri del Centro Aiuto sono attivi tutti i giorni fino alle 24, basta una telefonata per segnalare chi ha bisogno per permettere a noi di intervenire tempestivamente, portando bevande calde e coperte e trasferendo le persone nei ricoveri”.
I numeri del centralino del Centro da chiamare per segnalazioni sono i seguenti: 02/88447645 – 02/88447647 – 02/88447649, dall dalle 8.30 fino alle 24.