Expo: Cabina di regia sul lavoro, il Comune è stato il primo a crederci

L’assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Ricerca e Università Cristina Tajani è intervenuta al convegno Imprese e Lavoro verso Expo 2015 in svolgimento alla Camera di Commercio di Milano, si è così espressa: “Le oltre 60.000 richieste di lavoro arrivate da tutta Italia, giunte alla società Expo per circa 600 posizioni disponibili e 200 stage, rappresentano un segnale ambivalente: da un lato la crescente aspettativa per l’evento, dall’altro la fame di lavoro soprattutto tra le giovani generazioni”
Inoltre Tajani diceva: “Hanno ragione le organizzazioni sindacali a chiedere una cabina di regia per la gestione del mercato del lavoro prima e dopo Expo che si affianchi al sistema di protocolli e accordi già sottoscritti e che stanno funzionando. Il Comune di Milano ci sta ed è stato tra i primi a crederci. Abbiamo lavorato a un testo soddisfacente durante la prima parte del 2013. È necessario ripartire da quel testo. Spero di ricevere segnali di interesse su questo percorso anche da parte delle organizzazioni datoriali”.
E infine concludendo l’assessore ha detto: “In vista della costituzione della città metropolitana temporalmente coincidente con i tempi di Expo il Comune di Milano sta lavorando per poter diventare socio a pieno titolo di Afol Milano in modo da potersi dotare di strumenti idonei a gestire i flussi del marcato del lavoro attraverso un ente accreditato. Sappiamo che la cosiddetta ‘garanzia giovani’ finanziata con un miliardo e mezzo dall’Unione europea avrà una gestione territoriale. Vorremmo che questa opportunità possa connettersi per tempi e contenuti ad Expo e vorremmo essere coinvolti, anche come Comune, nella discussione a livello ministeriale”.
Redazione Milano
22 dicembre 2013