Coop Lombardia pubblicizza “AiutaMi”, il Fondo del Comune a favore dei cittadini poveri di Milano

“Milan col coeur in man” (Milano col cuore in mano), così recita l’ultimo verso di una vecchia poesia dialettale milanese.
Sì, il riferimento va alla generosità dei cittadini che vivono all’ombra della Madonnina, perdura nel tempo ed è da tutti risaputa.
E’ proprio un cuore grande, il simbolo della campagna raccolta fondi, lanciata ieri da Coop Lombardia, per sostenere “AiutaMi”, il Fondo del Comune creato per aiutare i cittadini poveri di Milano.
“Se aiuti loro, aiuti tutti”, questo l’invito che compare sui manifesti della campagna finanziata da Coop con la creazione e la stampa di manifesti e locandine.
All’invito, sempre nei manifesti, hanno contribuito cinque tipologie di cittadini, ossia, un giovane professionista, una studentessa, un colletto bianco, un papà col suo bambino, un signore anziano.
Mentre in calce il manifesto riporta il codice Iban del conto corrente intestato al Comune ai quali i milanesi potranno versare le loro offerte.
In metropolitana, nei centri del Comune, nelle biblioteche, nei punti di vendita Coop e negli spazi per i soci, sono questi i luoghi nei quali da settimana prossima saranno visibili i manifesti della campagna “AiutaMi”, oltre che, già da ieri sulle pagine Facebook del Comune di Milano.
E ancora, nell’imminenza del Natale Coop ha regalato al Comune 1000 panettoni devoluti ad anziani, comunità di minori e centri per i senzatetto.
In un contesto così delicato di crisi, con la legge di stabilità che ha messo in ginocchio i comuni che sono con l’acqua alla gola specie nelle Politiche Sociali: “L’apporto dei privati ai progetti di welfare –ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali, Pierfrancesco Majorino – é oggi più che mai necessario. Fino ad oggi proprio attraverso la sinergia con i privati, abbiamo realizzato interventi e iniziative per circa 2 milioni di euro”.
Lo scorso 17 dicembre Rotary Fiera Milano ha effettuato il primo versamento di 20mila euro per i nuovi poveri.
Tra l’altro: “Con la collaborazione di Coop Lombardia abbiamo potuto realizzare il progetto a costo zero per l’Amministrazione.” Ha concluso Majorino.
Guido Galardi, Presidente di Coop Lombardia spiega che: “Coop ha aderito con convinzione al progetto che il Comune di Milano promuove per combattere le nuove povertà”.
Inoltre: “Grazie al progetto Buon Fine– conclude Galardi- consegniamo a queste organizzazioni tonnellate di prodotti vicini alla scadenza, buoni ma non vendibili, che consentono di offrire un pasto decoroso ai tanti che sempre più, purtroppo, sono in difficoltà economiche”.
Banca Intesa San Paolo agenzia C.so Garibaldi
Intestato a Comune di Milano Emergenza Anziani
C/C 203061 – 11 IBAN IT06U0306909441000020306111
Manuelita Lupo
20 dicembre 2013