Milano celebra la Giornata Internazionale della non Violenza

Domenica 2 ottobre dalle 14.30 alle 18.30 in Via Mercanti e Loggia dei Mercanti ad un passo da Piazza Duomo con un programma ricco di iniziative
Il prossimo 2 ottobre il mondo intero celebra la Giornata internazionale della non Violenza, promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che per la prima volta venne celebrata il 2 ottobre 2007. La risoluzione dell’Assemblea generale chiede a tutti i membri delle Nazioni Unite di commemorare il 2 ottobre in maniera adeguata, così da “divulgare il messaggio della non violenza, anche attraverso l’informazione e la consapevolezza pubblica”, per riaffermare l’importanza di questo principio e stimolare il desiderio di assicurare una cultura di pace, tolleranza e comprensione tra i popoli.
E’ stata scelta questa data, perchè corrisponde all’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, personaggio del novecento, che è stato il primo vero ispiratore dei movimenti per la pace, la giustizia e la libertà in tutto il mondo.
Il bisogno della non violenza è sempre esistito, accompagnando la violenza insita nell’uomo, ma prima del Mahatma era più un concetto personale seguito e praticato a livello religioso; solo il pensiero innovativo del Gandhi lo ha trasformato in un sentimento politico e sociale di liberazione, rappresentando una vera rivoluzione del XX secolo. Il Ghandi affermava: “La guerra è il più grande crimine contro l’umanità”, ripudiando ogni tipo di guerra e violenza. Questo perchè la violenza tende a sconfiggere l’avversario, mentre la non violenza vuole far emergere la verità offrendo una via d’uscita a tutti. Il nemico viene visto come colui che si può conquistare e trasformare in amico o quantomeno in alleato. Nel mondo di oggi, che vive pericolosissimi e precari equilibri sociali, l’affermazione di questi principi è quanto mai attuale per rendere il nostro futuro meno incerto.
Diverse le associazioni che quotidianamente promuovono attività a favore della non violenza ed alcune hanno organizzato diversi momenti per celebrare questa giornata anche a Milano, col patrocinio del Comune di Milano. L’evento si svolgerà domenica 2 ottobre dalle 14.30 alle 18.30 in Via Mercanti e Loggia dei Mercanti ad un passo da Piazza Duomo. Il programma è ricco di iniziative con mostre, conferenze, laboratori e giochi. A conclusione del programma è previsto un Flash Mob, a cura dall’associazione “Mondo senza Guerre” che realizzerà insieme ai partecipanti una coreografia dove verranno eseguiti quattro passi di danza con le musiche di “Toghether” ed il brano “We Will Rock You” dei Queen nella versione dei Neri per Caso.
Sulle note della musica, che da sempre unisce ed aggrega i popoli, si batteranno le mani a tempo e si comincerà a formare una fila serpentone per realizzare “L’Onda della non Violenza”. Quando la musica finirà si alzeranno le mani verso l’alto e si scambieranno gli abbracci, a significare un migliore rapporto con l’altro sia esso conosciuto o sconosciuto.
Info: www.mondosenzaguerre.org/flashmob
di Sebastiano Di Mauro
27 settembre 2011