Area C: sospensione in agosto e sconti per evitare multa. Un’altra manovra per fare cassa?

L’Area C è stata pensata per migliorare la vivibilità della città ed è in vigore dal 16 gennaio 2012, dal lunedì al venerdì in orari predefiniti, perchè voluto dalla maggioranza dei votanti al referendum del giugno 2011.
Ora in concomitanza con ferragosto l’area C di Milano, sarà sospesa dal 10 al 25 agosto, restando però valido il divieto di transito per i veicoli sopra i 7,50 metri. Questa la decisione della seduta di Giunta di oggi.
A Milano nel 2012 sono stati sanzionati oltre 3 mila automobilisti che hanno varcato la Cerchia dei Bastioni, che delimita l’intera Area C. Forse in considerazione di questi dati, la giunta di oggi ha approvato anche una delibera con cui viene inserita una nuova tipologia di tagliando per l’ingresso in Area C, che prevede uno sconto rispetto al costo di una multa (80 euro), per chi si mette in regola entro 7 giorni. Sarà, infatti, possibile per chi non si è messo in regola entro la mezzanotte del giorno successivo all’ingresso, acquistare e attivare un tagliando del valore di 30 euro entro la mezzanotte del 7° giorno, facendo riferimento alla data dal giorno dell’accesso.
L’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran, in merito a questa iniziativa commenta: “Ne avevamo parlato a marzo, con l’introduzione dell’Area C definitiva, perché crediamo sia giusto agevolare chi, in buona fede, si dimentica di attivare il tagliando entro la mezzanotte del giorno dopo. Abbiamo dunque voluto introdurre questa nuova tipologia di tagliando, grazie alla quale si potrà, se si tratta di una dimenticanza, evitare la multa per il non pagamento”.
Però questa iniziativa, unita a quella dei giorni scorsi, sui ricorsi alle sanzioni e l’affidamento ad una società per il recupero delle sanzioni commesse da auto intestate a soggetti residenti all’estero, ha senz’altro anche lo scopo recondito di fare cassa, viste le difficoltà delle casse che il Comune di Milano lamenta.
Sebastiano Di Mauro
2 agosto 2013