
I Cantoni in Festa! La nascita della Confederazione Svizzera
“La Svizzera è un piccolo paese accidentato dove si procede quasi sempre in salita o in discesa, sparso di grossi alberghi color marrone, in quello stile comunemente detto orologio a cucù.” (Ernest Hemingway) Il primo agosto del 1291 venne stipulato il “Ewiger Bund der drei Waldstätten”, un patto eterno con il quale si sanciva la […]

Un tipico 30 luglio in Marocco: La festa del Trono
Il 30 luglio è una festa nazionale marocchina, rappresenta la Festa del Trono, cioè la commemorazione dell’ascesa al trono di Re Mohammed VI, il quale prese il potere nel 1999. Questo mercoledì si ripeterà la 26esima edizione della Festa del Trono di Mohammed VI, ovvero da quando Mohammed succedette a suo padre Hassan II, il […]

Alla Fabbrica del Vapore, il percorso espositivo pioneristico di Scalpendi
La casa editrice milanese Scalpendi e la Fabbrica del Vapore presentano la mostra Milano città che sale, un omaggio alla città di Milano. Il titolo riprende quello dell’opera di Boccioni del 1910 che si ispira alla costruzione di una centrale idroelettrica in un amalgama roteante di colore, movimento e velocità. Il format è molto originale: […]

Boruca: una tribù sospesa nel tempo
C’è un angolo d’America Latina, tra le acque del Mar dei Caraibi e quelle dell’Oceano Pacifico, dove il tempo scorre al ritmo della natura, tra foreste imponenti e vulcani maestosi. Questo Paese e la Costa Rica, un paese dove la biodiversità si intreccia con culture antichissime, sopravvissute all’erosione della modernità. Nella provincia di Puntarenas, nascosta […]

Ozzy Osbourne: una vita tra heavy metal, violenze sugli animali e redenzione
Il fondatore e frontman dei Black Sabbath Ozzy Osbourne muore a 76 anni. Una vita ricca di eccessi e di musica, che hanno portato il cantante spesso al centro di scandali. Osbourne ha lottato negli anni con le dipendenze e con il morbo di Parkinson, dichiarando nel 2020 di esserne affetto. Una vita spericolata All’anagrafe […]

Marco Rizzo, una biografia di periferia
Esce oggi “Marco Rizzo – Una Biografia di periferia”, l’atteso ultimo libro del noto leader politico, a cura di Enrico Maria Casini. “Una biografia di periferia non è un’operazione nostalgia. È un pugno allo stomaco per chi si ostina a credere che questo Paese funzioni ancora secondo un principio di realtà. È il ritratto di chi […]

Moda e politica: il linguaggio segreto dell’abbigliamento di Giorgia Meloni, Barack Obama e altri leader
L’abbigliamento di una persona è da sempre un linguaggio non verbale per esprimere qualcosa da parte di chi lo indossa. Per i leader politici, gli outfit indossati in eventi pubblici e ufficiali rappresentano una potente arma diplomatica per rafforzare la loro immagine per poter comunicare potere, autorità, tradizione o molto altro. Barack Obama Durante il […]

Verso la festa nazionale svizzera: 1 agosto tra storia ed unità
Poco più di una settimana al tanto atteso evento ed i preparativi sono già in corso in lungo e in largo per i cantoni svizzeri, impazienti di vivere di vivere quell’1 di agosto e la festa nazionale che la data porta con sé. Non si tratta di un momento semplicemente folkloristico, ma di un senso […]

Alla scoperta di Vanuatu, un hub geopolitico nel Pacifico
Nel Sud Pacifico, nei pressi della costa nord-orientale dell’Australia, per oltre 1300km si estende Vanuatu, un arcipelago di circa ottanta isole indipendenti. Una parte di mondo apparentemente innocua, ma che cela un grande potenziale geopolitico e soprattutto un invisibile mistero che lo rende preda dei più disparati interessi militari, economici e politici. Oltre ad essere […]