“D’Annunzio & Friends: un originale mostra di Alessio Consorte, voluta dal grande poeta

Attesissima e pare su espresso ordine dello stesso D’Annunzio, che ha voluto vedesse la luce nella sua casa natale, lunedì 9 gennaio alle ore 17 e 30, si inaugura la mostra fotografica “D’Annunzio & Friends: la fotografia come autentica forma d’arte” di Alessio Consorte, che nel suo progetto fotografico interpreta in maniera originale, a tratti spregiudicata, le passioni della vita dello stesso Vate, senza far mancare citazioni delle sue più celebri opere letterarie.
L’intuizione di Alessio Consorte è stata veramente illuminante perché D’Annunzio, ancora oggi discusso e chiacchierato per le sue idee stravaganti, rappresenta anche per le nuove generazioni uno straordinario innovatore, e agli occhi dei suoi contemporanei era risultato veramente estroverso e lungimirante tanto da attirare feroci critiche mai taciute. La mostra di Alessio Consorte ha saputo cogliere gli aspetti migliori del poeta per presentarli al pubblico di appassionati, ma anche per farlo conoscere a chi si avvicina per la prima volta.
Alessio Consorte un poliedrico e talentuoso creativo nel campo della fotografia, della moda, del cinema, dell’editoria, specializzato anche in marchi e brevetti. L’inclinazione verso la fotografia si rivela con la lunga esperienza di undici anni avuta nel campo della moda, lavorando accanto a stilisti di fama mondiale come Versace, Armani, Zegna, Pignatelli, ecc. In questo campo Alessio Consorte arricchisce quelle che sono già sue conoscenze, assimila la lezione di un gigante della moda: il fotografo e regista statunitense Bruce Weber, noto per le numerose campagne pubblicitarie per Gianni Versace, il marchio americano Abercrombie & Fitch e Ralph Lauren.
Il lavoro fotografico presentato nel progetto d’Annunzio & Friends nasce durante anni di esperienze di viaggi di lavoro accompagnati da letture dannunziane. Alessio Consorte ha un’ammirazione viva nei confronti dell’opera di d’Annunzio, è un contatto intenso con la figura del Vate, un modo per scoprire, ricercare e rendersi consapevoli delle proprie origini. Passaggi uniti all’interesse per una vita condotta attraverso l’estetismo dove l’unica regola di vita accetta è il bello, solo a seguire c’è la vitalità, la passione primordiale, l’interesse per il nuovo, la conoscenza.
Gli scatti fotografici svelano non solo un giovane Gabriele d’Annunzio, ma anche i personaggi contemporanei, artisti, scrittori, pittori, i patri fondai del lato glamour dell’Abruzzo, dando grande rilievo ai paesaggi che hanno contribuito a rendere il Vate uno dei più grandi personaggi noti a livello mondiale.
Le fotografie realizzate da Alessio Consorte costituiranno le pagine di un originale calendario artistico per ripercorrere alcune opere e passi della giovinezza di Gabriele d’Annunzio, letti trasversalmente dall’eclettismo e la versatilità dell’autore.
di Sebastiano Di Mauro
8 dicembre 2012