
L’arte della gioia. La serie firmata da Valeria Golino perturbante e santa.
Sboccia nel mese della primavera e della festa della donna la miniserie televisiva diretta da Valeria Golino “ L’arte della gioia“; titolo omonimo del romanzo scritto da Goliarda Sapienza a cavallo degli anni Settanta. Venne inizialmente giudicato troppo scandaloso per la pubblicazione avvenuta solo nel 1998 e non in Italia. C’è da dirlo l’arte della gioia […]

The Monkey, poca paura molto delirio
Nella serata del 7 marzo, a Roma, si è tenuta l’anteprima stampa di The Monkey, la nuova fatica di Osgood “Oz” Perkins dopo il successo di Longlegs. Immaginatevi la scena: i cartelloni promozionali nel corridoio, la sala buia, le poltrone già gremite di persone impegnate a parlottare tra loro, e d’improvviso cala il silenzio per […]

Oscar 2025. L’iconico outfit di Adam Sandler colpisce ancora
Durante la più famosa cerimonia di premiazione statunitense, la più attesa dell’anno, l’attore Adam Sandler si è presentato con un altro dei suoi improbabili outfit definiti spesso proprio “alla Sandler”.

La Notte degli Oscar 2025
Era il 21 Marzo del 1999, quando al Kodak Theatre di Hollywood, un’orgogliosissima Sophia Loren annunciò: “And the Oscar goes to… Robertooo!”. Roberto Benigni, miglior attore protagonista per il film “La vita è bella”, saltellando, raggiunse l’amica e collega sul palco, descrivendo la platea come l’immagine della gioia, coinvolgendo tutti con il suo travolgente entusiasmo […]

The Brutalist: l’architettura diventa il riflesso di un’anima spezzata
The Brutalist: l’architettura diventa il riflesso di un’anima spezzata The Brutalist è un film totalizzante e dal retrogusto vintage, che si ispira a tante storie vere ma non è mai realmente accaduto. Brady Corbet, regista e attore statunitense, sceglie di girarlo in VistaVision e di proiettarlo nelle sale in 70mm. Il VistaVision, sviluppato negli anni ’50 […]

Diva futura, un amarcord che sa di ciliegia.
Giulia Louise Steigerwalt sceglie come obiettivo quello di raccontare la storia del maestro del porno italiano usando la chiave della tenerezza e della poesia. Inserire ritagli del passato come vecchie interviste, renderà questo viaggio ancora più interessante, un amarcord fucsia al profumo di ciliegia. Un film in cui vinceranno comunque le azioni d’amore sul resto. Sorprendono la […]

M – Il Figlio del secolo: una serie necessaria per capire il passato e interrogare il presente
“Cosa fa di un fascista un fascista rispettabile? Passare dalla violenza gratuita alla violenza calcolata.” La miniserie, diretta da Joe Wright, tratta dall’omonimo romanzo (già Premio Strega) di Antonio Scurati, narra la storia dell’ascesa al potere di Benito Mussolini, dalla fondazione dei Fasci italiani di combattimento del 1919 al discorso in Parlamento del 3 gennaio 1925. La serie, in anteprima all’81 Mostra d’Arte […]

Princess, una favola d’amore su un mondo impenetrabile
Princess è una giovane clandestina nigeriana che vende il suo corpo a Castel Fusano nell’agro Romano. Tra parrucche colorate e nomi di giornata, la protagonista è divisa tra momenti spensierati con le colleghe e squallidi incontri in giacigli di fortuna presso la pineta. Un giorno con un normalissimo padre di famiglia di buona cultura e […]

La meglio gioventù: un’Italia in cui “tutto ciò che esiste è bello!!”
E’ l’estate romana del 1966 e due giovani fratelli, Nicola e Matteo Carati, stanno per laurearsi, rispettivamente in Medicina e Lettere. Le aspettative di una piccola famiglia borghese si fondono con le esigenze di un paese ancora fermo, statico. Incapace di reggere il confronto con i suoi rivali esteri. Eppure un paese solido, forte della […]