
Il Mohicano, raccontare la Corsica a chi la Corsica non sa neanche cos’è
Nella già storica serata dell’8 maggio 2025, la città di Roma è tornata ad essere il centro del mondo, che stava a guardare con il fiato sospeso la fumata bianca fuoriuscire dalla Cappella Sistina attendendo la presentazione del nuovo papa. Ma questo evento di portata epocale è stato a sua insaputa lo sfondo di un […]

C’era una volta a Singapore: storia del cinema malesiano
A insaputa del mondo occidentale, il legame fra il cinema e la Malesia è molto stretto. L’amore per film arriva prima del paese stesso, visto che il primo cinematografo malese è stato costruito nel 1920 e lo stato della Malesia nel 1963. Fino agli anni ‘60, Singapore è stata la capitale del cinema asiatico, grazie […]

Border, creature di confine: una riflessione fantasy sull’umano e sul bestiale
In Border – Creature di confine (Gräns) l’umano e il sovrannaturale si intrecciano così profondamente da rendere indistinti specie, genere (sia filmico che sessuale) realtà e folklore. Questa pellicola del 2018, diretta da Ali Abbasi, porta sul grande schermo un racconto (Confine) dell’autore scandinavo, John Ajvide Lindqvist che, insieme al regista, ha lavorato alla sceneggiatura del […]

Pedro Pascal, JK Rowling e la nuova serie televisiva
Pedro Pascal ha definito J.K. Rowling una “sfigata odiosa” a causa la campagna anti-trans che porta avanti da anni, chiedendo il boicottaggio della scrittrice.

l film giusto al momento giusto: “Conclave” di Edward Berger
Il vincitore degli Academy Awards 2025 sarà anche stato “Anora”, ma la pellicola che è entrata nella storia è “Conclave” di Edward Berger. Narra di un travagliato conclave, poco santo e tanto umano. Vediamo cardinali dediti ai pettegolezzi durante una pausa sigaretta che “scagliano la prima pietra” accusandosi a vicenda di corruzione, sfociando spesso in […]

David di Donatello 2025: La 70esima edizione riserva grandi sorprese
Il 7 maggio si celebrerà la 70esima edizione dei David di Donatello presso gli studi di Cinecittà a Roma. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1 dalle 20.30. A pochi giorni dalla celebrazione, non si può non porre l’accento sulle nomination, e fare qualche pronostico sulla possibile vittoria. A guidare la classifica Berlinguer, seguito […]

30 notti con il mio ex, siate affamati, siate folli
Immaginatevi la scena. È un normale giovedì sera, la sala 1 del cinema UCI di Porta di Roma è gremita di spettatori in attesa della proiezione speciale di “30 notti con il mio ex” preceduta dall’intervento del regista Guido Chiesa, e dei protagonisti Micaela Ramazzotti ed Edoardo Leo. Questi ultimi entrano in sala e fanno […]

Eulogy di Black Mirror parla alla nostra irresponsabilità emotiva. E lo fa molto bene.
Dopo tanti anni dal suo esordio Black Mirror non perde la sua capacità di sorprendere. Il suo pregio è riuscire a farlo in maniera del tutto inaspettata, proprio quando in molti, lamentavano la deriva narrativa ormai lontana dai “fasti” delle prime stagioni. Parliamo però di una serie tv che si evolve, così come si evolve […]

Cresciuti nella rete, intrappolati nella rabbia: “Adolescence” e il volto umano della cultura incel
Ideata da Jack Thorne e Stephen Graham (che interpreta anche il padre del protagonista), diretta da Philip Barantini, Adolescence è una miniserie che scuote profondamente, perché parte da un fatto estremo per raccontare qualcosa di fin troppo reale. Al centro della storia c’è Jamie, un tredicenne apparentemente come tanti, che in una notte qualsiasi uccide Katie, sua compagna di scuola. Un gesto inspiegabile […]