QUELLO CHE SO DI LEI | L’importanza del perdono

Esce il prossimo 11 maggio nelle sale italiane l’ultimo film del regista transalpino Michel Provost, con protagoniste il duo al femminile composto dalla sempreverde Catherine Deneuve e Catherine Frot: Quello che so di lei.
La vicenda ruota intorno alla figura di Claire, ostetrica con alle spalle una lunga carriera, che deve fare i conti con la chiusura dello storico reparto maternità del proprio ospedale. All’esperta donna verrà offerto il trasferimento in una struttura privata, anni luce avanti dal punto di vista dei metodi e della tecnologia per la nascita dei bambini. In bilico tra l’accettare o meno il lavoro, la vita di Claire verrà scossa da un vero e proprio uragano, personificato in Beatrice, una vecchia fiamma del padre, che è tornata in città per rincontrare la figliastra.
Il film di Provost, che struttura la sua opera attraverso una regia personale e sincera, oscilla tra il comico (che letteralmente esplode nel personaggio di Beatrice grazie al talento cristallino di Catherine Denevue) e il sentimentale (con la descrizione del dolce rapporto che si crea tra le due protagoniste), accarezzando (ma non troppo) il tragico (come la malattia di Beatrice o i ricordi del padre di Claire). Quello che so di lei (Sage femme il titolo originale) racconta l’importanza del perdono, ma anche la sua difficoltà: Provost analizza le dinamiche interpersonali che il distacco, successivo o antecedente al dolore, e il ritorno, portatore di vecchie abitudini (come quelle della strampalata Beatrice), sofferenze passate (come il suicidio del padre di Claire dopo la partenza di Beatrice) e dolci novità (come il rapporto che si creerà tra le due donne). La scrittura di Provost, precisa e mai eccessiva, esalta le caratteristiche della Denevue, ma soprattutto di Catherine Frot, ordinata e composta nelle espressioni facciali che trasmettono, attraverso gli occhi, rassegnazione, frustrazione, ma anche amore.
VOTO 6,5
Dati tecnici di Quello che so di lei
TITOLO: Quello che so di lei
TITOLO ORIGINALE: Sage femme
USCITA: 11 maggio 2017
REGIA: Martin Provost
SCENEGGIATURA: Martin Provost
DURATA: 117 minuti
GENERE: drammatico
PAESE: Francia, 2016
CASA DI PRODUZIONE:Curiosa Films, France 3 Cinéma, Versus Production
DISTRIBUZIONE (ITALIA): BIM
FOTOGRAFIA: Yves Cape
MONTAGGIO: Albertine Lastera
CAST: Catherine Frot, Catherine Deneuve, Olivier Gourmet, Quentin Dolmaire