Il viaggio | Nick Hamm racconta la forza del dialogo

Dopo essere stato presentato durante il Festival del cinema di Venezia di quest’anno, arriva nelle sale italiane l’ultimo film di Nick Hamm: Il viaggio.
Ambientato nel 2006, il lungometraggio racconta l’ipotetico dialogo tra il reverendo Ian Paisley, leader del partito unionista e conservatore, e Martin McGuinness, capo dei repubblicani del Sinn Fein, dietro l’invito del leader britannico Tony Blair, durante un viaggio in macchina per la Scozia. Una vera e propria sfida verbale tra i due uomini, decisi e fermi sulle proprie convinzioni, ma entrambi volenterosi di porre fine all’inutile strage.
Il nordirlandese Nick Hamm si affida a due giganti della recitazione anglosassone come Timothy Spall, nei panni del carismatico Ian Pasley, e Colm Meaney, che interpreta un McGuinness più aperto al dialogo del suo compagno di viaggio). Due attori che riescono a colorare attraverso le loro interpretazioni i due protagonisti. La scelta di chiudere e di obbligare due personaggi così antitetici e diversi come i due leader non è nuovissima ma, dopo provocazioni, battute, risposte sagaci e momenti di tensione, risulta vincente. Tra le risate che alcuni scambi posso suscitare, Hamm e Colin Bateman, lo sceneggiatore, non scordano di riportare la narrazione sui binari tematici e atmosferici prestabiliti. Il viaggio racconta l’importanza dell’incontro, del dialogo e la stupidità del rancore umano: un biopic capace di far sorridere ma, soprattutto, in grado di far riflettere su un periodo storico come quello di 10 anni, esempio di odio e divisione tra popoli. Nick Hamm si allontana da qualsiasi presa di posizione, lasciando questo onere allo spettatore, il solo in grado di poter valutare e giudicare la storia e le parole di due uomini che, per anni, hanno avuto in mano le vite di migliaia di persone.
Voto: 7
La scheda tecnica di Il viaggio
TITOLO ORIGINALE: The journey
USCITA: 30 marzo 2017
REGIA: Nick Hamm
SCENEGGIATURA:Colin Bateman
DURATA: 94 minuti
GENERE: commedia, biografico, drammatico
PAESE: Regno Unito, 2016
CASA DI PRODUZIONE: Greenroom Entertainment, Tempo Productions Limited
DISTRIBUZIONE (ITALIA): Officine Ubu
FOTOGRAFIA: Gred Gardiner
MONTAGGIO: Chris Gill
CAST: Timothy Spall, Colm Meaney, John Hurt, Freddie Highmore, Toby Stephens